SCUOLA E UNIVERSITÀ
L'Open Day all'Università Lumsa di Palermo: una guida per scegliere il tuo corso di laurea
Un appuntamento di orientamento dedicato agli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore, ai laureati e ai laureandi che vogliono conoscere l’Università LUMSA
 
									Si rinnova l'appuntamento annuale, questa volta in presenza e in contemporanea nelle sedi universitarie di Roma e Palermo, con l'Open Day.
Un appuntamento, in programma sabato 7 maggio, dalle 9.30 alle 12.30 nella sede di via Filippo Parlatore 65, dedicato alla presentazione della nuova offerta formativa 2022-2023, ma anche un momento per conoscere le modalità di selezione e ammissione sia ai corsi triennali che a quelli magistrali, le opportunità e i servizi che l’Ateneo mette a disposizione.
Nella stessa occasione si svolgono anche le prove d’ingresso ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico per coloro che hanno già sostenuto la prova di maturità o che sono in procinto di farla, secondo quanto previsto dal Calendario dei Test di Ammissione 2022-2023.
Durante l'Open Day è possibile assistere alla presentazione dell’Ateneo, confrontarsi con i docenti di tutti i corsi di laurea triennali e magistrali e chiedere informazioni allo Staff dell’Ufficio Orientamento, per quanto riguarda la scelta del corso di studi e le procedure di ammissione.
È possibile inoltre chiedere informazioni allo staff dell'Ufficio Economato relativamente alle tasse universitarie, alle borse di studio e alle agevolazioni economiche previste dall’Università LUMSA, come la riduzione degli importi in virtù del reddito familiare, il bonus fratelli-sorelle o i rimborsi delle tasse per merito.
Come partecipare all'Open Day
Per accedere è necessario registrarsi online ed esibire, all'ingresso, l'EU Covid Digital Certificate, il cosiddetto Green Pass (livello base), nel rispetto della normativa anti-Covid e fino ad esaurimento posti.
Si precisa che in caso di eventuale annullamento, per cause di forza maggiore, l’evento sarà comunque organizzato in modalità a distanza.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito dell'Università Lumsa di Palermo.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.067 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            