ECCELLENZE
La promo per i nuovi clienti (e under 35): a Palermo la spesa per il week end è scontata
A un anno dal lancio della "Community Card", Prezzemolo & Vitale promuove un nuovo sconto riservato ai suoi clienti e ai nuovi. Come funziona la promo

La spesa per under35 da Prezzemolo & Vitale (foto di Claudia Todaro)
Ad un anno dal lancio della Community card firmata Prezzemolo & Vitale, la catena di supermercati guidata dalla famiglia di Giuseppe Prezzemolo e Giusi Vitale mantiene la promessa e lancia una nuova promozione dedicata a tutti gli under35.
Un nuovo strumento di condivisione con cui il food store palermitano vuole supportare e premiare tutti i clienti che partecipano attivamente alla crescita della community e rendere affezionati tutti coloro che vogliono far parte della famiglia Prezzemolo & Vitale.
La nuova promozione scatta ogni giovedì, a partire dal 4 maggio in tutti gli store di Palermo, e permette ai clienti che hanno meno di 35 anni di ottenere uno sconto del 10% per la spesa del week end.
Con la Community Card, infatti, il cliente è al centro di un mondo che lo appartiene, fatto delle proprie scelte e preferenze di consumo che non devono essere limitate ma vengono supportate da Prezzemolo & Vitale in quanto parte del tessuto sociale della città.
Per ottenere lo sconto basta fare la spesa nel proprio punto vendita preferito e presentare in cassa la Community Card. Lo sconto è valido sul totale del carrello, sui prodotti non in promo e non è cumulabile con altre offerte in corso.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito di Prezzemolo & Vitale o recarvi in uno dei punti vendita di Palermo.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia ci sono antichi "palazzi coi buchi": perché ce li hanno (e a che cosa servono)
-
STORIA E TRADIZIONI
I Whitaker, amici-nemici dei Florio: cosa resta in Sicilia della (raffinata) stirpe inglese