CINEMA E TV
La Sicilia nei ricordi di Susan Sarandon: «Torno spesso a Ragusa, nonno è nato lì»
L'attrice americana Susan Sarandon racconta le sue origini siciliane nel corso di un'intervista a Che Tempo Che fa, il programma condotto da Fabio Fazio in onda su Rai3
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
«Nonno veniva da Ragusa, quindi vado in Sicilia quando posso». Così l'attrice statunitense Susan Sarandon racconta le sue origini siciliane nel corso di un'intervista a Che Tempo Che fa, il programma condotto da Fabio Fazio in onda su Rai 3.
«Mio nonno è nato a Ragusa, io ci torno spesso - spiega l'attrice -. In effetti sono siciliana, da parte del papà. Nonna invece veniva da fuori Firenze. Non parlo il siciliano ma mangio e mi piace il cibo siciliano».
E sul suo mestiere, l'attrice ha detto: «Ai miei figli insegno a dimenticare il successo, almeno come lo si intende comunemente, cioè in termini di soldi, onori, fama. La nostra missione nella vita è inseguire l’autenticità.
Il mio impegno permanente nasce dal bisogno di verità nei confronti degli altri. Ho sempre considerato il cinema come uno strumento per servire cause importanti. Quando fai il mio mestiere, hai davanti a te due strade: usare la notorietà o esserne usati. Io ho scelto la prima».
«Mio nonno è nato a Ragusa, io ci torno spesso - spiega l'attrice -. In effetti sono siciliana, da parte del papà. Nonna invece veniva da fuori Firenze. Non parlo il siciliano ma mangio e mi piace il cibo siciliano».
E sul suo mestiere, l'attrice ha detto: «Ai miei figli insegno a dimenticare il successo, almeno come lo si intende comunemente, cioè in termini di soldi, onori, fama. La nostra missione nella vita è inseguire l’autenticità.
Il mio impegno permanente nasce dal bisogno di verità nei confronti degli altri. Ho sempre considerato il cinema come uno strumento per servire cause importanti. Quando fai il mio mestiere, hai davanti a te due strade: usare la notorietà o esserne usati. Io ho scelto la prima».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Ha una spiaggia e un fondale pazzesco: sei nell'oasi incontaminata vicino a Palermo
5.654 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Qui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere
5.582 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.041 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




