ARTE E ARCHITETTURA
"Abbiamo un problema": canecapovolto in mostra
La mostra "Abbiamo un problema: Collages" espone nell'ambito del Sicilia Queer Filmfest 19 opere di canecapovolto, che vanno oltre la composizione pittorica
Le opere, di ispirazione omoerotica, sono state realizzate nel corso del 2011 e del 2012, durante la lavorazione di "Abbiamo un problema", documentario che approccia le tematiche dell'omosessualità in relazione alle problematiche politiche, sociali e religiose. Il video mostra, tramite una serie di interviste, pensieri e posizioni controverse, attraverso cui si indagano le radici del pregiudizio e della paura.
La mostra rende manifesta una tendenza a sviluppare tecniche e linguaggi che, con mezzi diversi, fanno confluire il cinema nell'arte contemporanea: il lavoro "analogico" sui collage avviene in stretta relazione al montaggio cinematografico, attività che prosegue anche sotto lo sguardo degli spettatori. Le immagini esposte mostrano una seconda vita, una stratificazione di significati che raccontano non soltanto una semplice composizione pittorica, ma soprattutto un "disturbo" del linguaggio che, proprio come in "Abbiamo un problema", è necessario per raccontare qualcosa che vuole fuoriuscire dall'ordine.
I lavori di canecapovolto, collettivo nato a Catania nel 1992, sono una continua sperimentazione ed indagano le possibilità espressive della visione e le dinamiche della percezione, attraverso tecniche diverse di trattamento e manipolazione dell'immagine.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"