CINEMA E TV
Agrodolce: la soap debutta a settembre
Il racconto popolare moderno, con le sue 230 puntate l’anno, descriverà attraverso le vicende di sei famiglie e diciannove personaggi principali, la realtà dell’Isola
				È stato presentato allo Spasimo di Palermo, in occasione della conclusione del “Sole e Luna” Doc Fest, Agrodolce, il nuovo romanzo popolare a puntate della Rai, che sarà interamente ambientato in Sicilia, e che andrà in onda ogni giorno su Rai 3 a partire dall’8 settembre. 
La presentazione, ancora non del tutto ufficiale, è stata condotta da Giovanni Minoli, direttore di Rai Educational che ha parlato del nuovo format: «Agrodolce è un nuovo modello produttivo che unirà la cultura industriale della lunga serialità con la qualità artistica del cinema: sarà un film al costo di una soap». Il racconto popolare moderno, con le sue 230 puntate l’anno, descriverà attraverso le vicende di sei famiglie e diciannove personaggi principali, la realtà dell’Isola. Si produrranno 5 episodi a settimana, a ciclo continuo. Scrittura e produzione lavoreranno alla stessa velocità e sarà in grandi e spaziosi studios che si svolgerà la formazione dei nuovi quadri professionali. Una parte dello stabilimento sarà attrezzato con delle aule per studenti, così di giorno si lavorerà con registi, dialogisti, scenografi, scrittori, costumisti, e la sera si potrà assistere alle lezioni tenute dagli stessi capireparto.
La realizzazione di questa nuova “fabbrica” siciliana è stata possibile grazie alla collaborazione della Regione Sicilia che ha partecipato all’investimento per il 45 per cento del budget. “L’industria dell’audiovisivo rappresenta un’opportunità per tutti. E il fatto che oggi siamo qui, insieme, è la prova che il mar Mediterraneo non divide ma, al contrario, unisce – ha detto Minoli - E la Sicilia e Palermo sono appunto il tramite. La cultura che si sviluppa nel Mediterraneo è proprio quella che raccontiamo in Agrodolce”.
			
							La presentazione, ancora non del tutto ufficiale, è stata condotta da Giovanni Minoli, direttore di Rai Educational che ha parlato del nuovo format: «Agrodolce è un nuovo modello produttivo che unirà la cultura industriale della lunga serialità con la qualità artistica del cinema: sarà un film al costo di una soap». Il racconto popolare moderno, con le sue 230 puntate l’anno, descriverà attraverso le vicende di sei famiglie e diciannove personaggi principali, la realtà dell’Isola. Si produrranno 5 episodi a settimana, a ciclo continuo. Scrittura e produzione lavoreranno alla stessa velocità e sarà in grandi e spaziosi studios che si svolgerà la formazione dei nuovi quadri professionali. Una parte dello stabilimento sarà attrezzato con delle aule per studenti, così di giorno si lavorerà con registi, dialogisti, scenografi, scrittori, costumisti, e la sera si potrà assistere alle lezioni tenute dagli stessi capireparto.
La realizzazione di questa nuova “fabbrica” siciliana è stata possibile grazie alla collaborazione della Regione Sicilia che ha partecipato all’investimento per il 45 per cento del budget. “L’industria dell’audiovisivo rappresenta un’opportunità per tutti. E il fatto che oggi siamo qui, insieme, è la prova che il mar Mediterraneo non divide ma, al contrario, unisce – ha detto Minoli - E la Sicilia e Palermo sono appunto il tramite. La cultura che si sviluppa nel Mediterraneo è proprio quella che raccontiamo in Agrodolce”.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.613 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



