Al Mikalsa tra indie rock e fotografie urbane
Una serie di appuntamenti al Mikalsa: l'indie rock eclettico degli Albanopower, i brani elettroacustici e di ricerca di Nicolò Carnesi, la mostra di Domenico Aronica
Le proposte musicali non si fermano qui e mercoledì 28 aprile, sempre alle 22, il Mikalsa ospita il giovane cantautore palermitano Nicolò Carnesi, già conosciuto con i Moque, autore di brani elettroacustici e di ricerca. Anche questa seconda serata all’insegna dell’indie rock offre suggestioni diverse in cui i testi in italiano si sposano con la voce melodica di Carnesi e i ritmi irregolari della chitarra tra pop e dissonanza. L’esibizione, aperta dagli Zeronove, già presenti sul palco del Rizla Live Contest, ha un costo di 2 euro. Dalla musica all’arte visiva, ce n’è per tutti, così giovedì 29 aprile alle ore 21 il locale e music club palermitano apre al pubblico la mostra fotografica di Domenico Aronica, in programma fino a domenica 9 maggio.
La personale dal titolo “Gente e Metropoli” comprende 13 scatti di differenti città del mondo. Il volto del contemporaneo è il volto delle metropoli e proprio la ricerca dell’anima delle città, quell’energia interna e nascosta del contesto urbano, della vita del luogo e dei suoi abitanti sono gli ingredienti base del lavoro del fotografo. Il viaggio ci porta da Milano a Berlino, dal Cairo a Palermo; l’occhio non rimane freddo e lucido, ma si impasta dello spirito del luogo finendo per catturarne la magia, quella dimensione di mistero che sta dietro agli scorci familiari o sconosciuti. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.myspace.com/mikalsa
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio