Al Montevergini il Palermo Jazz School
Dal 15 al 21 ottobre appuntamento al complesso Nuovo Montevergini con il Palermo Jazz School meeting & festival, manifestazione all'insegna della musica jazz con ospiti artisti internazionali che ogni sera a partire dalle 21 proporrà concerti, laboratori musicali e jam session. Si comincia lunedì 15 ottobre con il concerto del Dario Carnovale Trio (Dario Carnovale al piano, Simone Serafini al basso e Luca Colussi alla batteria) e il laboratorio di Loredana Spata; martedì 16 ottobre si esibiranno il duo formato da Elisa Nocita e Nello Toscano (rispettivamente voce e basso) e il trio composto da Fabio Zeppetella (chitarra), Emmanuel Bex (organo hammond) e Roberto Gatto (batteria), cui seguiranno il concerto della Scuola Musica Insieme di Palermo e il laboratorio di Paolo Di Sabatino. Awa Ly e Lino Costa (voce e chitarra), Dilene Ferraz e Sergio Fabian Lavia (rispettivamente voce e percussioni, voce e chitarra), il Conservatorio di Genova, il jazz lab di Lino Costa e la jam session con il trio di Andrea Beneventano sono in programma per mercoledì 17 ottobre; mentre giovedì 18 ottobre dopo il duo Giampaolo Casati (tromba) e Mario Bellavista (piano) toccherà al trio "Synthesis" capitanato da Paolo Sabatino (Paolo Di Sabatino al piano, Ronald Moran al basso elettrico e Glauco Di Sabatino alla batteria) con l'ospite Jed Levy al sassofono, al concerto del Conservatorio di Benevento con la Musik-Akademie der Stadt di Basilea, al laboratorio di Mimmo Cafiero e alla jam session con Aldo Vigorito. Venerdì 19 ottobre sarà la volta di Miles Griffith e Riccardo Zegna (voce e piano) e della Open jazz vocal band con la special guest di Emanuele Cisi al sax tenore, seguita dalla performance a cura del Brass Group di Palermo, del jazz lab di Jed Levy e della jam session con il Tarek Yamani trio. Dopo il duo composto da Orazio Maugeri (sax alto) e Igor Ciotta (basso elettrico), sabato 20 ottobre il sestetto Tamburini-Rossi-Tonolo tributerà un omaggio al compositore Nino Rota; a seguire il concerto del Prince Claus Conservatoire di Groningen, il laboratorio di Riccardo Zegna e la jam session del Niculin Christien trio. In chiusura della manifestazione, domenica 21 ottobre si terrà il tributo al geniale Thelonious Monk, pianista e compositore jazz noto per il suo singolare stile di improvvisazione, nel 90° anniversario della sua nascita. A seguire una open jam session. Per informazioni rivolgersi al numero 3939206610.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.674 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




