Al Montevergini rassegna di canti popolari
È dedicata alla tradizione siciliana la piccola rassegna di canti popolari al Teatro Nuovo Montevergini, sei spettacoli che si protrarranno fino alla fine di novembre: si comincia lunedì 22 ottobre con "Nun lu sapiti l’amuri ca v’aiu", alcuni esempi del ricco repertorio popolare isolano eseguiti da Laura Mollica negli arrangiamenti del chitarrista e compositore Giuseppe Greco, in un percorso musicale che rappresenta un omaggio alla tradizione antica ma anche a quella più recente incarnata in brani tratti da Ignazio Buttitta e Rosa Balistreri. Altri appuntamenti martedì 23 ottobre con “Canti d’amuri - incontri tra poesia e musica, tra racini, rosi e pampini” interpretati da Pina Giordano; il 6 novembre “Un pupo vero” operina in lingua siciliana scritta e interpretata da Serena Lao liberamente ispirata al Pinocchio di Collodi; il 19 novembre “Canti e Incanti - la musica, i canti, i sogni, la danza etnica” con Alfredo e Letizia Anelli; il 20 novembre “E lì dove fiorisce il limone” con Sara Cappello; e il 26 novembre “Il canto della felicissima” con Francesco Giunta. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21 e saranno ad ingresso gratuito.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.052 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.249 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.337 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.660 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




