CINEMA E TV
Alberto Castiglione: il primo lungometraggio in Sicilia
Il regista documentarista palermitano ha iniziato le riprese del suo lungometraggio "Mario soffia sulla cenere" a Campobello di Licata e a Palermo con un cast siciliano
"Mario soffia sulla cenere": questo il titolo del primo film di Alberto Castiglione, premiato regista palermitano che fino ad ora si è occupato di importanti documentari dedicati a personaggi come Mauro Rostagno e Danilo Dolci.
Il film è prodotto da Koinè Film ed è vincitore del bando a sostegno della realizzazione di lungometraggi A.P.Q. Sensi Contemporanei Cinema 2014 e del bando Nuovo Imaie 2015. Sarà realizzato anche col sostegno del Mibact, della Regione Siciliana e dell'Assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo.
La storia raccontata è quella vera di un dramma familiare che si consuma in quella che doveva essere una giornata di festa: Mario ha quaranta anni ed insegna in un liceo di Palermo. Appresa la notizia delle gravissime condizioni di salute della nonna paterna, alla quale è legatissimo, torna al piccolo paese dove è nato e cresciuto.
Sarà un viaggio breve, che lo metterà in crisi, lo costringerà a fare i conti col proprio passato di bambino negli anni '80, le fatiche del lavoro del padre in campagna, le rinunce, il rapporto con il fratello Giuseppe.
«Mario soffia sulla cenere è il mio primo lungometraggio - afferma Castiglione - anche se in realtà negli anni, sono lentamente passato da un genere prettamente documentaristico ad un genere più vicino al linguaggio cinematografico. Credo si tratti di un processo naturale di crescita, un'esigenza spontanea del mio modo di raccontare».
Il cast del film, con la sceneggiatura di Croce Costanza, è tutto siciliano: Alessandro Schiavo sarà Mario, e poi Simona Malato, Aurora Quattrocchi, Salvo Piparo, Emanuele Puglia, Paolo La Bruna e Marika Pugliatti, oltre a 200 comparse.
Il primo ciack è stato girato a Campobello di Licata e le riprese poi si sposteranno a Palermo fra Piazza Marina e Corso Vittorio Emanuele. La pellicola, con le musiche di Lello Analfino, sarà proiettata nelle sale cinematografiche il prossimo anno.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.137 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.574 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.936 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.937 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




