Arte, cibo e spettacolo: apre il Salone Regina Margherita
Apre a Palermo il Salone Regina Margherita. nuova realtà sita nel cuore del centro storico del capoluogo che dà spazio a spettacolo, buon cibo e talenti "made in Sicily"

Nata grazie al lavoro dell'associazione "Salone Regina Margherita", presieduta da Nicola Caltagirone, si preannuncia essere una bella novità nel panorama delle iniziative culturali e artistiche del capoluogo siciliano.
La sala, che può accogliere circa sessanta persone, è un luogo versatile: al suo interno sono collocati dei tavolini per approfittare di un menù che verrà prossimamente stilato, che all'occorrenza vengono tolti per dare spazio all'arte, alla musica, al teatro.
L'idea è quella di fare in modo che lo spazio diventi un punto di riferimento per Palermo: gli spettacoli esalteranno il profondo rapporto con le realtà artistiche "made in Sicily" e con le sperimentazioni teatrali, ma non solo.
Il Salone Margherita, infatti, intende dare spazio anche ai nuovi talenti e ai giovani, che possono proporre liberamente i propri lavori da presentare al pubblico, e in futuro si prefigge anche l'obiettivo di diventare spazio per esposizioni temporanee dedicate alle arti visive.
Ampio spazio è dedicato, inoltre, all'enogastronomia, con un'offerta variegata che solleticherà tutti i palati grazie alla possibilità di consumare una gustosa cena a base di prodotti tipici del territorio prima della visione dello spettacolo previsto in calendario.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà