ARTE E ARCHITETTURA
"Arte, Patrimonio e Diritti Umani" premia gli artisti
Un concorso che premia la collaborazione fra giovani artisti ed istituzioni culturali: “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” promuove giovani artisti, videomaker, designer, filmmaker, performer, fotografi, italiani e stranieri, singolarmente o come collettivo i cui progetti interessino le istituzioni culturali, ovvero musei, biblioteche e archivi presenti su tutto il territorio nazionale. Entro venerdì 16 dicembre, i partecipanti possono inviare i propri progetti: i candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, devono essere residenti in Italia o comunque attivi sul territorio italiano. Il concorso mette in palio un premio in denaro di 5.000 euro, che verrà versato direttamente all’artista o agli artisti vincitori per la realizzazione del progetto selezionato. È possibile leggere il bando sul sito di Gai, giovani artisti italiani.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
88.982 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.687 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




