Castroreale non solo tra i borghi più belli d'Italia: si punta al "Borgo dei Borghi"
Castroreale, in provincia di Messina, è uno dei Comuni scelti dalla Rai per partecipare alla gara di "Alle Falde del Kilimangiaro" per il titolo di "Borgo dei Borghi"
Il borgo di Castroreale
Definito dal neo-assessore Vittorio Sgarbi come "capitale della bellezza", il paese è stato protagonista della puntata andata in onda domenica 10 dicembre (guarda su RaiPlay), con un filmato che ne ha raccontato le peculiarità: dal planetario digitale astronomico "Andromeda" al museo della moto.
Entrato nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia nel 2014, Castroreale è stato spesso attenzionato dalla Rai: basti pensare alla “Santa Messa" trasmessa dalla Chiesa Santa Maria Assunta in mondovisione nella date 13 e 15 agosto di quest’anno.
Con appena 2.427 abitanti il Comune si distingue, tra le varie tradizioni, per i suoi appuntamenti celebrativi e per l'importanza del "Castroreale Jazz Festival", da anni punto di riferimento per i più grandi musicisti del panorama internazionale.
Ma non solo: il borgo è avvolto da miti e tradizioni. Basti pensare che secondo un'antica leggenda il paese avrebbe origini antichissime, con radici in una storia d'amore: la figlia di un re venuto dall'oriente, di nome Artemisia, avrebbe sposato in Sicilia un valoroso uomo di nome Castoreo che proprio dopo il matrimonio decise di edificare un nuovo insediamento di nome Krastos.
In caso di vittoria, Castroreale sarebbe il quarto comune siciliano a ottenere questo prestigioso titolo dopo Gangi, Montalbano Elicona nel 2015 e Sambuca di Sicilia nel 2016. Le fasi di ripresa sono già terminate e si aspetta la messa in onda del servizio a gennaio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.872 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.142 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.575 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.939 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




