Corsi di scrittura al Parco letterario
Cosa serve per imparare a raccontare? Liberare la fantasia e mettere a fuoco la realtà, saper maneggiare le risorse della lingua per riuscire a farle esprimere quello che si ha da dire, confrontarsi con i libri dei buoni autori, trovare la propria voce particolare, il proprio stile. Si può imparare a scrivere, quindi anche a leggere meglio, entrando in profondità nei meccanismi misteriosi dell’arte di raccontare, partecipando agli incontri che l’associazione Gli amici di Oblomov tiene al Parco letterario Tomasi di Lampedusa di Palermo (vicolo della Neve all’Alloro). Il 1° marzo si inaugura il nuovo ciclo, con un corso per principianti e uno più avanzato, un incontro a settimana per sedici settimane, a cura di Beatrice Agnello, Leonora Cupane e Franco Romeo. Sono aperte le iscrizioni. Per informazioni rivolgersi a Fabrizio Piazza, Libreria Modusvivendi, pessoa72@hotmail.com o a Beatrice Agnello, beagnello@libero.it, telefono 338.8632095.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.690 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




