Esperienza inSegna 2011, festa della chimica all'Università
Oltre quaranta ospiti tra scienziati, divulgatori e artisti; 32 scuole e 8 istituti del CNR coinvolti, 15 installazioni. E ancora due convegni, spettacoli teatrali e musicali, tra cui un concerto con lezione sulla fisica degli strumenti ad arco. Sono alcuni dei numeri di "Esperienza inSegna 2011", la manifestazione organizzata dall’associazione Palermoscienza assieme al ministero dell'Istruzione, all’Università di Palermo e all’assessorato Istruzione e Formazione professionale della Regione siciliana. Dedicata alla chimica, per dieci giorni la manifestazione si articolerà sui due piani del Polididattico (edificio 19) di viale delle Scienze.
L'inaugurazione avrà luogo sabato 19 febbraio alle 10. Parteciperanno il rettore Roberto Lagalla, i curatori della manifestazione Marcellina Profumo e Carmelo Arena. Sarà possibile visitare le mostre, gli exhibit, i laboratori animati dagli studenti. La manifestazione coincide con l'inizio dell'Anno internazionale della Chimica, proclamato dalle Nazioni Unite che hanno affidato la responsabilità dell’evento all’Unesco (l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) e allo Iupac, l'Unione internazionale della Chimica pura e applicata. Sul sito www.palermoscienza.it il programma completo della manifestazione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.251 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.982 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




