CORSI E FORMAZIONE
Fondazione Bds, 20 "borse" per universitari
Nuovi progetti per i giovani sono stati varati dalla Fondazione Banco di Sicilia, presieduta da Giovanni Puglisi. In particolare, la Fondazione ha indetto due selezioni, destinate rispettivamente a giovani universitari e a diverse tipologie di laureati. La prima è una pubblica sezione per titoli, per il conferimento di venti borse di studio del valore di tremila euro. Le borse di studio sono riservate a giovani siciliani, iscritti a corsi di laurea di primo livello presso università o centri d'eccellenza dislocati in altre regioni italiane o all'estero, ed a giovani stranieri e italiani (non siciliani per nascita, residenza e/o domicilio), iscritti a corsi di laurea di primo livello presso università siciliane o centri d'eccellenza dislocate nell'Isola.Anche la seconda è una pubblica selezione per titoli, per il conferimento quindici borse di studio del valore di seimila euro, ma stavolta riservate a giovani in possesso di laurea, laurea specialistica o con il vecchio ordinamento: destinatari sono, in particolare, laureati siciliani iscritti a corsi di specializzazione o Master presso università o centri d'eccellenza che si trovano in altre regioni italiane o all'estero, e laureati stranieri e italiani (non siciliani per nascita, residenza e/o domicilio) iscritti a corsi di specializzazione o Master presso università o centri d'eccellenza che si trovano nel territorio della Regione Siciliana. La scadenza per entrambe le selezioni è fissata al prossimo 10 maggio. Gli interessati possono collegarsi al sito internet www.fondazionebancodisicilia.it per ricevere ulteriori informazioni o scaricare i bandi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.206 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




