Dopo tante battaglie è stata approvata la proposta del Movimento 5 Stelle per dare vita alle Greenways, che formeranno delle reti ciclabili ecologiche in Sicilia
Tra i paesaggi naturali in Sicilia si trovano spesso tratti di ferrovia in disuso, che deturpano l'ambiente. Si è meditato di trasformarle in "Greenways" strade ciclabili ciclopedonali colleganti le località di interesse ambientale e culturale della regione, e dopo tante battaglie, finalmente, la proposta del Movimento 5 Stelle è stata approvata dalla commissione per l'Ambiente dell'Ars: verrà creata una mobilità dolce ed ecologica in tutta la regione.
L’atto, firmato dalla deputata Valentina Zafarana, impegna dunque il governo regionale a dare vita ad una fitta rete ciclabile e ciclopedonale continua ed interconnessa: per fare ciò i tratti di ferrovia dismessi o in disuso verranno riconvertiti grazie all'mpegno dell’assessorato Infrastrutture e trasporti.
Al progetto verranno destinate le somme necessarie ancora disponibili dalla vecchia programmazione dei fondi strutturali, nonché quelli destinati per il 2014-2020, che daranno inoltre la possibilità di completare e mettere in sicurezza le reti e di percorsi ciclabili esistenti, anche attraverso la riconversione di strade a bassa densità di traffico motorizzato.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|