Il Grande Gatsby: si racconta da Modusvivendi
Un incontro a ingresso libero dedicato al celebre romanzo "Il grande Gatsby" di Francis Scott Fitzgerald: lo racconta Tommaso Pincio
Ambientato a New York e a Long Island durante l'estate del 1922, “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald è considerato il più acuto ritratto della cosiddetta ”età del jazz”, con le sue contraddizioni, il suo vittimismo e la sua tragicità; al punto che il biografo Andrew Le Vot dirà che «in Gatsby, pervaso com'è da un senso del peccato e della caduta, Fitzgerald assume su di sé tutta la debolezza e la depravazione della natura umana».
Mercoledì 18 maggio alle 18.30 la Libreria Modusvivendi di Palermo (via Quintino Sella 79) organizza un incontro a ingresso libero dedicato al celebre romanzo: Tommaso Pincio, autore dei romanzi "La ragazza che non era lei", "Lo spazio sfinito" e "Cinacittà" e traduttore della nuova edizione Minimum Fax, racconterà il "suo" Fitzgerald. Ci sarà anche un gioco: chi, nei giorni precedenti, avrà acquistato da Modusvivendi una copia del romanzo, potrà vincere tre libri editi da Minimum Fax rispondendo correttamente a tre domande a tema.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.793 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.226 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




