"Il meglio dei Treeunquarto": risate assicurate al Crystal
Fabrizio e Valentino Pizzuto portano in scena, il 15 e 16 marzo, al Teatro Crystal di Palermo “Il meglio dei Treeunquarto". Balarm offre uno sconto esclusivo sul biglietto
Cosa succede se due fratelli, con esperienza e passione per l'animazione e il teatro, iniziano a lavorare insieme? Non può che nascere un duo solido, come quello dei "Treeunquarto", formato nel lontano 1990 da Fabrizio e Valentino Pizzuto, che sabato 15 marzo alle ore 21.30 e domenica 16 marzo alle ore 18.15 al Teatro Crystal di Palermo, promettono 90 minuti di risate con lo spettacolo “Il meglio dei Treeunquarto".
Per l'occasione, a tutti coloro che non hanno ancora acquistato il biglietto, il Teatro Crystal offre un particolare SCONTO LAST MINUTE: ingresso ad un costo di 8 euro (invece che 12) scaricando il coupon e presentandolo stampato su carta o mostrandolo sullo schermo del vostro smartphone all'ingresso del botteghino (15-20 minuti prima dell'inizio dell'evento) o aderendo alla promozione chiamando i numeri 091.6710494, 328.4366723 e 347.8308314.
Novanta minuti di risate in un crescendo di esilaranti sketch, gag e scenette che ripercorrono esperienze e storie della quotidianità di oggi. I due fratelli hanno saputo conquistare, negli anni il pubblico non solo siciliano ma anche nazionale. Fabrizio Pizzuto ha vestito i panni del famoso centralinista "Catarella" nella serie tv "Il giovane Montalbano", nonche altri ruoli in film come "Baaria" di Giuseppe Tornatore e in alcuni film di Leonardo Pieraccioni. Mentre Valentino ha interpretato il ruolo di Peppe U'Licantropo in "Squadra antimafia 4" e altri ruoli in fiction come "L'onore e il rispetto 3" e "Il commissario Montalbano".
Il costo del biglietto è 12 euro (intero), 10 euro (ridotto carte sconto Cral, per gli studenti universitari che espongono il libretto e over 65) e 8 euro (ridotto per tutti coloro che presentano al botteghino una stampa del coupon sconto o mostrandolo direttamente sullo schermo del proprio smartphone o aderendo alla promozione chiamando i numeri 091.6710494, 328.4366723 e 347.8308314.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.439 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.518 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




