Il teatro che si "sceglie": arriva l'Open Card del Biondo
Il Teatro Biondo di Palermo lancia una promozione vantaggiosa per avvicinare tutti al mondo del teatro con una "open card" che permette di scegliere gli spettacoli

Una promozione originale e vantaggiosa lanciata dal Teatro Biondo di Palermo in occasione delle festività: una "open card" valida per dieci ingressi da scegliere liberamente tra gli spettacoli in programma nella Sala Grande e nella Sala Strehler, in qualunque giorno della settimana, secondo la disponibilità dei posti.
La card consente di avvicinarsi al teatro o di regalare "un'emozione" con la libertà di scegliere gli spettacoli e i giorni di rappresentazione ad un prezzo ridotto.
Può essere ceduta o utilizzata da più persone per una stessa recita; i posti saranno assegnati al botteghino prima dello spettacolo tra quelli disponibili tra platea, palchi e galleria.
L'"Open card" è il modo più semplice e libero per vivere il teatro, per coinvolgere gli amici o per fare un regalo intelligente e originale.
È in vendita al botteghino del Teatro Biondo, in via Roma 258, e all’ufficio promozione oppure tramite il circuito di vendita on line Vivaticket. Per informazioni èì possibile chiamare il numero 091.7434301 o consultare il sito del teatro.
La card consente di avvicinarsi al teatro o di regalare "un'emozione" con la libertà di scegliere gli spettacoli e i giorni di rappresentazione ad un prezzo ridotto.
Può essere ceduta o utilizzata da più persone per una stessa recita; i posti saranno assegnati al botteghino prima dello spettacolo tra quelli disponibili tra platea, palchi e galleria.
L'"Open card" è il modo più semplice e libero per vivere il teatro, per coinvolgere gli amici o per fare un regalo intelligente e originale.
È in vendita al botteghino del Teatro Biondo, in via Roma 258, e all’ufficio promozione oppure tramite il circuito di vendita on line Vivaticket. Per informazioni èì possibile chiamare il numero 091.7434301 o consultare il sito del teatro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia