Interguglielmi atelier: uno showroom a Palermo
Un vero e proprio ritorno al passato con la sfilata degli abiti anni '20 e '50, realizzati dalla giovane designer Benedetta Passalacqua
Uno show room politematico: Interguglielmi atelier (via Ruggero Settimo 55) venerdì 12 giugno alle ore 19.30, presenta il suo secondo appuntamento all'interno di una fitta serie di eventi interculturali tematici di arte visiva, architettura e design. L'evento prevede la presenza della giovanissima designer Benedetta Passalacqua che esporrà una collezione personale di abiti molto originali, ispirata alla moda tra gli anni '20 e '50 con un tocco glamour e raffinato.
Una linea seducente ma non eccessiva che mostra una padronanza tecnica della giovane designer la quale crea un taglio preciso negli abiti, scegliendo i materiali nel dettaglio, come ad esempio le sete leggere e stampate per gli abiti più alla moda e i tessuti d'arredo usati come capi spalla e soprabiti. L'esposizione, organizzata da Giovanna Gebbia, prevede che alcuni abiti sfileranno tra il pubblico, altri, secondo un'idea originale di Irene Talento, faranno parte di un particolare spazio espositivo al quale si associa l’esposizione delle foto che ritraggono gli abiti in due location d’eccezione: le auto d’epoca del Circolo Vincenzo Florio e lo showroom della FRAU di Mobiluxor.
Il progetto "Interguglielmi atelier" nasce con lo scopo di valorizzare e promuovere tutte le creazioni siciliane purchè concepiscano un prodotto originale dal quale si evince un lavoro di ricerca e di studio. Le iniziative sono interamente promosse e finanziate da Cristiano Mattina Interguglielmi, fotografo palermitano, che ha riunito una serie di amici e collaboratori, tra architetti, project manager, designer ed esperti della comunicazione, i quali, nonostante il momento di crisi, vogliono dare il loro apporto al fine di sostenere e promuovere la cultura nella nostra città.
Una linea seducente ma non eccessiva che mostra una padronanza tecnica della giovane designer la quale crea un taglio preciso negli abiti, scegliendo i materiali nel dettaglio, come ad esempio le sete leggere e stampate per gli abiti più alla moda e i tessuti d'arredo usati come capi spalla e soprabiti. L'esposizione, organizzata da Giovanna Gebbia, prevede che alcuni abiti sfileranno tra il pubblico, altri, secondo un'idea originale di Irene Talento, faranno parte di un particolare spazio espositivo al quale si associa l’esposizione delle foto che ritraggono gli abiti in due location d’eccezione: le auto d’epoca del Circolo Vincenzo Florio e lo showroom della FRAU di Mobiluxor.
Il progetto "Interguglielmi atelier" nasce con lo scopo di valorizzare e promuovere tutte le creazioni siciliane purchè concepiscano un prodotto originale dal quale si evince un lavoro di ricerca e di studio. Le iniziative sono interamente promosse e finanziate da Cristiano Mattina Interguglielmi, fotografo palermitano, che ha riunito una serie di amici e collaboratori, tra architetti, project manager, designer ed esperti della comunicazione, i quali, nonostante il momento di crisi, vogliono dare il loro apporto al fine di sostenere e promuovere la cultura nella nostra città.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.510 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.931 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.245 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




