"La Bellezza e la Rovina": artisti a piazza Garraffello
L'arte e la poesia per combattere il degrado: a piazza Garraffello, undici poeti sono affiancati da Giovanni Sollima, Uwe Jaentsch e Letizia Battaglia
Dalla convinzione che sia la bellezza l’unico strumento che possa far luce sulle brutture, il degrado e l’abbandono, nasce l’idea di una serata dedicata alla poesia e a mille altre forme artistiche che abbraccino il cuore del centro storico palermitano, la Vucciria: venerdì 30 settembre a partire dalle ore 21, a piazza Garraffello, ritorna per il secondo anno “La Bellezza e la Rovina - Poeti a Garaffello", una manifestazione organizzata da poeti, musicisti e artisti che hanno a cuore la bellezza di Palermo e che combattono il degrado e lo stato di abbandono della città, stimolando la sensibilità culturale dei cittadini, perché possano aprire gli occhi sullo splendore oscurato dall’indifferenza e dalla noncuranza.
Sebastiano Adernò, Maria Attanasio, Sebastiano Burgaretta, Roberto Deidier, Biagio Guerrera, Domenico Ingenito, Rosaria Lo Russo, Luigi Nacci, Elio Pecora, Nicola Romano e Francesca Traina sono i poeti chiamati a leggere i loro versi nella storica piazza palermitana, accompagnati dalle note di Giovanni Sollima: il musicista palermitano affianca inoltre una performance di Uwe Jaentsch, artista austriaco che ha realizzato proprio a piazza Garraffello, un’istallazione capace di far emergere lo stridore provocato dalla rovina palese e la bellezza nascosta (in home page, Cattedrale di rifiuti).
La serata – presentata da Fosca Medizza – vede presente anche la fotografa Letizia Battaglia con diciotto intensi ritratti di Pier Paolo Pasolini, da lei scattati nel ’72 al Circolo Turati di Milano. È il dj set di Abnormal a concludere la manifestazione, oraganizzata non solo grazie all’impegno degli artisti coinvolti ma grazie anche alla collaborazione attiva dei commercianti di piazza Garraffello e gli abitanti della zona.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.095 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




