Letizia Battaglia: il documentario su Sky Arte
Tutta la vita della fotografa palermitana, Letizia Battaglia, nel documentario "Amore amaro" di Francesco Raganato, in onda questa sera alle 21.10 su Sky Arte
È “La fotografa della mafia”. E quegli scatti di bellezza insanguinata, sui morti ammazzati, sulla miseria e sullo splendore, le appartengono talmente tanto, che gli uomini e le donne, i bambini, i quartieri e le strade, hanno finito per portare il segno esclusivo del suo nome, passando alla storia, tutti, come "i soggetti di Letizia Battaglia".
Che siano feste o lutti, scene di vita quotidiana o i volti del potere, il suo immenso repertorio fotografico - la sua carriera comincia nel 1969 con il quotidiano palermitano L’Ora - ha caricato la fotografa palermitana di una memoria storica talmente tanto significativa, da indurla, oggi, ad “affogare” i suoi stessi scatti in mare. E non metaforicamente, ma realmente: per “togliersi i dolori di dosso”.
C’è tutta la nodosa vita di Letizia Battaglia, nel documentario “Amore amaro” diretto da Francesco Raganato in onda su Sky Arte lunedì 10 dicembre alle ore 21.10 e che rappresenta il primo episodio della serie "Fotografi", sullo schermo ogni lunedì, alla stessa ora. Il documentario - proiettato in esclusiva domenica 9 dicembre presso la sala Perreira ai Cantieri culturali alla Zisa - porta il titolo di una delle più importanti mostre della Battaglia, del 1986, che racchiudeva scatti, per lo più in bianco e nero, sulla miseria e sullo splendore di una città che l’ha sempre vista ritornare dalle sue esperienze in giro per il mondo, cedendo sempre, arresa, al suo sguardo.
«L’immagine di Letizia in acqua, circondata dalle sue foto, mi è venuta in mente dopo le riprese, durante il montaggio a Roma. - racconta il regista Francesco Raganato - Ne ho parlato al mio produttore, e siamo partiti alla volta di Palermo. Bisognava chiedere a Letizia però, non era detto che accettasse. Ed infatti quando l’ho chiamata per chiederglielo mi ha detto: “Ma che cosa vuoi tirar fuori da una donna di 77 anni?”Io le ho spiegato come intendevo quell’inquadratura, il senso, la composizione, il colore del vestito, lo sguardo. Lei mi ascolta in silenzio poi dice: “Ok, ci vediamo domattina alle 7 a Mondello!” Questa sì che è energia»
Racconta la vita indissolubilmente legata alla carriera, Letizia Battaglia in "Amore Amaro", condividendo aneddoti e riflessioni legati ai suoi scatti più noti ed ai suoi soggetti preferiti: la vita quotidiana di una città dal fascino contraddittorio, con i suoi morti di mafia ma anche con le sue tradizioni e le sue donne, da sempre specchio, di tutta la sua forza.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.552 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.712 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.999 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




