"Mare senza barriere": la pedana per disabili a Siracusa
Il mare di Siracusa a misura di cittadino: grazie al progetto "Mare senza barriere" verrà realizzata una pedana per agevolare l'accesso al mare alle persone diversamente abili
Una spiaggia senza barriere a Fontane Bianche che diventa più accessibile grazie alla realizzazione di una struttura in legno per agevolare l'accesso al mare alle persone con mobilità ridotta, nonché anziani e passeggini.
L'idea nasce grazie al progetto "Mare senza barriere" dell'associazione onlus Astrea per rispondere alle esigenze delle persone diversamente abili per le quali diventa difficile la fruibilità delle spiagge specialmente d'estate.
Ed è proprio in questa stagione che si avverte il disagio a causa della confusione che affolla le spiagge del siracusano. La pedana in legno, costruita presso La Spiaggetta, sarà la prima di questo tipo costruita su spiaggia libera.
In un territorio di forte vocazione turistica come quello di Siracusa e, quindi, di Fontane Bianche era un enorme neo la mancanza di strutture adeguate ai diversamente abili: con la pedana il mare diventa sempre più a portata di ogni cittadino al di là dei disagi in cui si va incontro nella stagione più calda dell'anno, in tutti i sensi.
D'altronde, Siracusa era già in testa tra le città più accessibili e annoverata come una delle mete ideali per i disabili con ben undici stabilimenti adeguati alle esigenze delle persone con difficoltà motorie grazie all'iniziativa "Mare per tutti" che ha previsto la creazione di spiagge attrezzate in Sicilia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.008 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.900 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.871 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




