Mimì Sterrantino e Donsettimo: "Orchi vs Archi"
La serata, inserita nel calendario della rassegna "Singers 2010", porterà sul palco le canzoni di Sterrantino e Donsettimo in chiave acustica e con tocchi lirici
Non hanno certamente le sembianze di orchi, eppure metaforicamente parlando è questa l’idea avuta dalla Malintenti dischi, etichetta discografica indipendente, che ha pensato di organizzare un evento che riunisse sullo stesso palco artisti nostrani, che appartengono all’etichetta, per coinvolgerli in due serate in cui propongano il loro repertorio accompagnati da un quartetto di archi. L'idea così si realizza prendendo il nome di “Orchi vs Archi” e si svolgerà mercoledì 14 aprile, ancora una volta al Mikalsa (via Torremuzza 27, Palermo), alle ore 21.30 (ingresso 4 euro). La seconda e ultima performance live, questa volta vedrà esibirsi Mimì Sterrantino e Donsettimo, con i quattro elementi che suoneranno gli strumenti ad arco. 
La serata, che è inserita nel calendario della rassegna "Singers 2010", organizzata nel locale sotto la direzione artistica di Lorenzo Quattrocchi, porterà sul palco le canzoni degli artisti in questione, rivisitate in chiave acustica e con tocchi lirici, per regalare al pubblico un sound i cui arrangiamenti sono curati da Roberto Ferreri, Luca Lo Bianco, Daniele Tesauro e Roberto Terranova. Mimì Sterrantino, è un giovane cantautore, che nasce 23 anni fa in un paesino nei pressi di Taormina, da madre svedese, dalla quale eredita l’amore per la musica internazionale, e dal padre, cantautore folk, con cui condivide la stessa passione per la musica. Dall’ascoltare musica passa ben presto a farla, componendo i suoi brani all’età di 19 anni e sviluppando così le sue innate potenzialità; i suoi testi narrano soprattutto del suo amore per la Sicilia e per la natura. Nel 2006 viene notato dalla Malintenti dischi con cui pubblica il suo primo ep nel 2007. 
Sul palco del Mikalsa, anche Settimo Serradifalco, in arte DonSettimo, cantautore folk siciliano, con l'ultimo lavoro discografico prodotto con la sua band, “Notte di mamma”, che ha suscitato apprezzamenti da parte del pubblico e della critica. Il secondo album di Donsettimo, che segue l’esordio discografico del 2007 “S/t”, è un cd che racconta personaggi e storie che lasciano il segno. Anche per questa serata inoltre, come è stata per la precedente, è prevista la registrazione e la successiva pubblicazione discografica, ovviamente su etichetta Malintenti Dischi.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.107 di Salvatore Di Chiara
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.123 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            