Mondadori Multicenter: gli eventi di dicembre
Presentazioni di libri e dibattiti, incontri con gli artisti musicali del momento: ecco gli appuntamenti Mondadori di dicembre
Lunedì 6 dicembre ancora musica: alle 16.30 Valerio Scanu incontra il pubblico e firma le copie del suo nuovo album "Parto da qui". Il cantante sarà a disposizione per una speciale Signing Session in esclusiva per i primi 200 fan che avranno acquistato il cd nella giornata dell’evento. Mercoledì 8 dicembre alle 18 Gianrico Carofiglio firmerà le copie del suo nuovo libro "La manomissione delle parole": questo libro è frutto di una vera e propria “ossessione”, come l’autore confessa nelle prime pagine, per il senso, per l’uso, per il potere delle parole. L’indagine di Carofiglio si sofferma su alcune parole chiave del lessico politico – democrazia, libertà, popolo – per poi concentrarsi soprattutto su cinque termini – vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta – e infine su un ambito a lui familiare, quello del linguaggio dei giuristi, che più di altri produce conseguenze concrete sulle persone e sul mondo. Venerdì 10 dicembre alle 18 Domizia Yankov presenta il libro "Il Lago di Venere": sulla sparizione di un giornalista milanese nell'isola di Pantelleria indaga Martin Mandara, un disilluso poliziotto dell'antimafia. Un anno dopo l'uccisione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la furia della mafia sembra estendersi a tutto il Paese.
Giovedì 16 dicembre, sempre alle 18, Gian Battista Lo Piccolo presenta il libro "Le due Grandi Emozioni": è la vita di un uomo a tutto tondo, segnata da molti affetti, da tante donne, ma da due sole Grandi Emozioni, quelle con le iniziali maiuscole e che danno il titolo a questo romanzo che ha molto dell'autobiografia. Interverranno il dottor Pasquale Hamel e la dottoressa Maria Rita Puleo. Ancora libri per l’ultimo appuntamento del mese, venerdì 17 dicembre, alle 18: Sergio Audino presenta il libro "Le mie sette vite": quando l’autore, medico chirurgo, ha scoperto di avere il cancro, ha subìto ben cinque interventi senza mai perdere la sua forza interiore e il suo ottimismo. Questo libro nasce dagli appunti sulla sua esperienza e sulle sue emozioni presi negli ultimi dieci anni. Ha voluto raccontare la sua storia, sia come paziente che come medico, perché possa servire da supporto o da sprone a chi ha vissuto o vive oggi la sua stessa esperienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio