Si presenta “Oscene parole” di Riccardo Ruggeri
Il personaggio centrale del libro è l'establishment euro-americano “che ci governa da due secoli” che l'autore non nasconde di non amare
Fare beneficienza attraverso la cultura, o meglio, fare beneficienza e cultura insieme si può. È questo il tema del libro “Oscene parole” di Riccardo Ruggeri (edizioni Grantorino libri) che verrà presentato venerdì 27 maggio alle ore 18 al Kursaal Tonnara di Palermo. L’ingresso è libero. Decisamente unica è la storia personale e imprenditoriale di questo manager torinese (Riccardo Ruggeri, ndr), diventato anche autore e poi editore di una Casa Editrice (la Grantorino libri) che vanta solo ricavi e non costi e che devolve gli utili in beneficienza: alla Hagar International Foundation, fondata in Svizzera nel 1994, impegnata a restituire speranza e dignità a donne e bambini.
Il libro sarà presentato alla presenza dell'autore da Massimo Maniscalco e Alessandro Scelfo, rispettivamente Presidente Provinciale e Regionale della UCID, Associazione Cristiana di Imprenditori e Dirigenti. “Oscene parole” racconta il mondo di oggi, in un arco temporale di un anno (2009-2010) trat-tando temi economici, presentando riflessioni personali, ricordi, esperienze, parlando anche di informazione, di scienza. di cibo, di etica, di estetica.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.946 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.838 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




