SmartEating: con l'app a Palermo il cibo diventa smart
Nasce SmartEating, l'app gratuita lanciata da InformAmuse che permette di trovare informazioni sui posti dove mangiare e bere in maniere semplice, rapida e innovativa

Rilasciata da InformAmuse, SmartEating sfrutta le tecnologia della geolocalizzazione e della realtà aumentata, personalizzando la ricerca dell'utente a partire dalla sua posizione, rendendola un'esperienza coinvolgente.
Infatti, la funzione "Intorno a te" attiva la fotocamera degli smartphone e con la realtà aumentata visualizza sul disposotivo i locali nelle vicinanze attraverso dei segnaposti interattivi.
Una piccola guida a portata di tasca per trovare un posto dove mangiare per una cena galante, un pranzo veloce o gustare i sapori rustici di trattorie tipiche.
Proprio per quest'ultima ragione, la sezione "Tipico" è stata pensata come un vero e proprio vademecum per gli utentiche hanno voglia di scoprire le tipicità gastronomiche palermitane.
Così a Palermo il cibo diventa smart e, sviluppata attraverso degli Open Data, l'app è anche social e prevede anche le sezioni "Segnala un locale" e "Promuovi il tuo locale", pensate per tutti quegli utenti che vogliono aggiungere informazioni sui posti già presenti o proporne di nuovi. SmartEating è disponibile nella versione per Android e iOS.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio