Storie di fermenti musicali: il libro di Valentina Frinchi
"Parlami di musica e... non andare via" è l'ultima pubblicazione di Qanat Edizioni: l'autrice Valentina Frinchi ripercorre i nomi più significativi della musica palermitana
Dagli anni Sessanta fino ad oggi, "Parlami di musica e... non andare via" è il nuovo libro di Valentina Frinchi che ripercorre i nomi più significativi della musica palermitana. Edito dalla casa editrice Qanat, è un viaggio tra le epoche generazionali che ha attraversato la storia della musica di Palermo, i generi, i fermenti e i fenomeni che hanno interessato quell'indimenticabile scenario musicale.
Storie di fermenti tratte da un sogno palermitano, come cita il sottotitolo del libro di Valentina Frinchi, storie che scorrono dal pop al jazz, dal rock alla dance per offrire al lettore un quadro vivido.
"Parlami di musica e… non andare via" è frutto dell'esperienza dell'autrice, raccoglie i suoi incontri con i grandi musicisti, le storie che ha ascoltato facendo una sincera ricerca, un grande studio con cui ha avuto il privilegio di diventare detentrice di testimonianze esclusive.
Le prime pagine attraversano il fenomeno della dance, per arrivare ad un capitolo dedicato al "Malaluna" tempio della musica e al genio del fermento rappresentato da Ezio Gonzales, si prosegue con una parte interessante dedicata al ritmo, sino all'incontro culturale con la parte dedicata alle "sonorità intrise di identità", alla storia che ha fatto di Palermo, la capitale del jazz.
Spazio ai "Maestri e non solo", dando spazio anche ai "nuovi virtuosismi" del pop, del soul e del blues e per finire un saluto nostalgico al "Paradiso della Musica" dedicato agli artisti che ci hanno lasciato davvero presto. Il libro si conclude con una preghiera a Rosalia, patrona di Palermo, scritta dalla cantante soul Anna Bonomolo a difesa della propria identità nella dignità della musica.
Il libro di Valentina Frinchi ha un costo di 16 euro ed è disponibile presso alcune librerie di Palermo: Libreria Sciuti, Nuova Europa, ModusVivendi, Broadway, Ferrarotti. È possibile ordinare il libro scrivendo per all'indirizzo mail tonisaetta@gmail.com, sarà spedito in due giorni senza spese di spedizione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.875 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.146 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.071 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




