Storie di tango ai Candelai
Dopo più di un secolo dalla nascita, attraversando nazioni e continenti, il tango riesce a calamitarsi simpatie a favori di sempre più estimatori. Ed è proprio viaggiando, nel tempo e nello spazio, che approda ai Candelai di Palermo (via Candelai 65), mercoledì 3 e giovedì 4 marzo alle 21,15 in “Come un Tango, tutti i nostri figli vagabondi”, lo spettacolo organizzato dall’associazione Muralia di e con Francesco Giordano e Patrizia D’Antona.
La vita come un tango o quest’ultimo visto in modo “vitale”, capace, nelle sue molteplici forme ed espressioni, di scandire i momenti, passionali e tristi, della coppia che, assieme a Lui, sarà di scena. A sottolineare queste parole una frase di Borges: «il Tango si balla in tre, due corpi e la loro passione, la loro musica» dove quest’ultima è vista non come un sottofondo, una base musicale, ma una terza “voce” che interpreta, amplifica ed espande il significato delle parole e gli umori dei protagonisti. E così, tra i ballerini/amanti, entra in scena un “terzo” (come in ogni rapporto che si rispetti) ingombrante, insinuante, curioso e pettegolo: il Tango. Due giovani maestri argentini, Pablo e Silvina, daranno vita a una coppia innamoratasi proprio con le dolci e passionali note di questa musica; un uomo e una donna che si confronteranno, riflettendo uno sull’altro le loro difficoltà esistenziali, mentre le note della fisarmonica e del violoncello andranno fluttuando sinuose tutt’intorno. 
Attualissimi anche i temi trattati: uomini insicuri, donne con la voglia, necessità, di essere madri e un velo che copre tutto dovuto alla paura di avere un bambino in un mondo che, sembrerebbe a tutti, sta sfuggendo di mano. L’autore, Francesco Giordano, ha tenuto a sottolineare come in questa storia d’amore si tocchino aspetti profondi dell’universo femminile ma non solo, con grande altruismo ha voluto ringraziare Antonio Raffaele Addamo, che insieme a lui ha firmato la regia. Il biglietto per lo spettacolo costa 7 euro.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.401 di Redazione
- 
    MISTERI E LEGGENDEL'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto48.788 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            