Per la serie "per non dimenticare le nostre radici", nascè la prima edizione del "
Surfarara Reggae Festival", in memoria delle lotte sociali dei surfarara siciliani (i minatori nisseni impegnati nelle miniere di zolfo i primi nei primi anni del '900), in programma il
31 agosto e
l'1 settembre al Solito Posto, in via di Santo Spirito a Caltanissetta. Organizzato da Suoni & distrazioni con la collaborazione delle associazioni Cane acustico e Amici delle miniere e con il patrocinio del Comune di Caltanissetta, il festival vedrà protagonistà la musica dal vivo con il concerto degli
Smoking Blue Reggae (
31/08), band proveniente da Floridia (SR), futura promessa del reggae siciliano, con in uscita il primo album prodotto dalla siciliana Flower & Power Records, una miscela interessante tra reggae e ska che ha avuto il grande consenso da parte degli esperti del settore. Il giorno successivo (
01/09), sarà la volta dei
Torped, band rivelazione della scena alternativa romana, che tra ska, reggae, dub e drum’n’bass con l’inconfondibile sfumatura in levare, è giuntà al suo secondo album con la collaborazione dei Sud Sound System. Ogni sera dj set curati da Kebana Crew e poi mostre, proiezioni, cimeli, testimonianze sulla storia delle zolfare curate dalle associazioni Cane acustico e Amici della miniera e per finire le poesie lette da Mario Amico.L'ingresso è libero. Info al numero 339.4781372 o via mail a
robbonas@tin.it