"The Path of Love": Nordgarden live al Mikalsa
Reduce dalla pubblicazione della sua terza fatica discografica "The Path of Love", Nordgarden dopo numerosi concerti approda sul palco del Mikalsa
È stato un concerto a cambiargli la vita, perché, dopo aver sentito Bruce Springsteen dal vivo, ha compreso che il suo destino sarebbe stato per sempre legato alla musica. Nordgarden sarà ospite mercoledì 7 aprile, alle ore 22, al Mikalsa (via Torremuzza 27, Palermo), nell’ambito della rassegna “Singers 2010”. Un appuntamento che porta in città il cantautore, dopo un tour che dallo scorso autunno lo ha condotto in giro per l’Europa e l’Italia: dopo le tappe di Roma, Trani, e Napoli giunge anche in Sicilia. 
Nordgarden nasce 29 anni tra i fiordi norvegesi, in una piccola città vicino Oslo. Compra una chitarra acustica, studia in una scuola di musica e parte. Intraprende un viaggio con la chitarra sulle spalle, girando per l’Europa, suonando nei cafè e nei club, importando il suo rock blues fino a giungere in Italia, e precisamente a Bologna, dove rimane per tre anni esibendosi in strada. Ad ascoltarlo non sempre solo e semplici passanti. In quegli anni avviene infatti l'incontro decisivo con l’etichetta indie italiana Stoutmusic, e con la quale nel 2003 pubblica il suo primo album “Terje Nordgarden”. Seguiranno così una serie di esperienze italiane tra cui quella dell’Italia Wave Festival, nel 2003. In Norvegia esce poi il suo secondo lavoro dal titolo “A Brighter Kind of Blue", che la rivista italiana Rolling Stone ha definito "un album maturo e convincente". 
Reduce dalla pubblicazione della sua terza fatica discografica "The Path of Love", Nordgarden (www.myspace.com/nordgarden) dopo numerosi concerti in Inghilterra, Irlanda, Polonia e Olanda, ritorna in Italia per presentare il suo ultimo lavoro, ricco di annedoti ed esperienze personali, in cui racconta l'amore ma anche dei suoi viaggi, di cui è sempre stato protagonista. Nordgarden, nel suo repertorio, non solo propone la sua musica ma anche le cover italiane e straniere, Lucio Battisti e Morphine ad esempio, eseguendo nei suoi live celebri brani  come “29 settembre” e “The night” . Il costo del biglietto,  per assistere al concerto, è di 3 euro e per maggiori informazioni è possibile consultare www.myspace.com/mikalsa.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.394 di Nicoletta Sanfratello
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.061 di Aurelio Sanguinetti
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.191 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            