Un sogno impossibile: il mare della Costa Sud è balneabile ma i divieti restano
Da Sant'Erasmo a Romagnolo e fino allo Sperone: le acque sono "eccellenti" ma ci sono ancora divieti di balneazione causati da numerose aree degradate
									La spiaggia di Romagnolo a Palermo
				A Palermo il tratto di costa della Bandita e anche la spiaggia di Vergine Maria, ultimamente meta ambita dai turisti stranieri, passano - a pieni voti - l’esame dell'Agenzia Europea per l’Ambiente (European Environment Agency, EEA).
L'EEA ha pubblicato il report sulla qualità dei bacini marini e lacustri dei 28 paesi membri dell’Unione Europea, un report che dà indicazioni su dove attendersi acque di eccellente qualità nel corso di questa stagione.
Secondo l'Agenzia la spiaggia di Romagnolo è pulita e il mare balneabile, almeno in potenza, perché è una serie di aree ancora in pieno degrado a fermare il rilancio della Costa Sud.
Intanto però il divieto che si mette tra i palermitani e le acque eccellenti della costa andrebbe rimosso dall'assessorato regionale alla Sanità: un intoppo che non si riesce ad aggirare entro la stagione 2017.
Il Comune di Palermo intanto è attivo nelle iniziative di riqualificazione: insieme ai puntuali operai della Reset non mancano le proposte - di cui il Comune è partner - che arrivano da parte di professionisti dell'urbanistica.
Di contro c'è il fiume Oreto: causa, secondo i residenti, del divieto che resiste a ogni forma di cura, anche quella che proviene da loro. Infatti anche da parte dei cittadini c'è una forma di rispetto per la "nuova" Costa Sud pulita e restituita.
«La gente - affermano i residenti - ha smesso di usare le aree verdi come discariche».
Ma non è del tutto vero: in alcuni tratti di costa si accumulano materassi e copertoni, lavatrici e sacchi neri. Nonostante questo sono in tanti gli impavidi a fare comunque il bagno in quella parte di Palermo, che resta un sogno impossibile per tutti gli altri.
Tornando all'European Environment Agency: per ogni località balneare sono stati considerati vari parametri tra cui dati microbiologici delle acque, l'accessibilità al pubblico, le situazioni anomale che comprometterebbero la balneabilità o ancora i possibili episodi di inquinamento.
Quello della Costa Sud è un "mare eccellente", il problema è dalla battigia in su.
			
							L'EEA ha pubblicato il report sulla qualità dei bacini marini e lacustri dei 28 paesi membri dell’Unione Europea, un report che dà indicazioni su dove attendersi acque di eccellente qualità nel corso di questa stagione.
Secondo l'Agenzia la spiaggia di Romagnolo è pulita e il mare balneabile, almeno in potenza, perché è una serie di aree ancora in pieno degrado a fermare il rilancio della Costa Sud.
Intanto però il divieto che si mette tra i palermitani e le acque eccellenti della costa andrebbe rimosso dall'assessorato regionale alla Sanità: un intoppo che non si riesce ad aggirare entro la stagione 2017.
Il Comune di Palermo intanto è attivo nelle iniziative di riqualificazione: insieme ai puntuali operai della Reset non mancano le proposte - di cui il Comune è partner - che arrivano da parte di professionisti dell'urbanistica.
Di contro c'è il fiume Oreto: causa, secondo i residenti, del divieto che resiste a ogni forma di cura, anche quella che proviene da loro. Infatti anche da parte dei cittadini c'è una forma di rispetto per la "nuova" Costa Sud pulita e restituita.
«La gente - affermano i residenti - ha smesso di usare le aree verdi come discariche».
Ma non è del tutto vero: in alcuni tratti di costa si accumulano materassi e copertoni, lavatrici e sacchi neri. Nonostante questo sono in tanti gli impavidi a fare comunque il bagno in quella parte di Palermo, che resta un sogno impossibile per tutti gli altri.
Tornando all'European Environment Agency: per ogni località balneare sono stati considerati vari parametri tra cui dati microbiologici delle acque, l'accessibilità al pubblico, le situazioni anomale che comprometterebbero la balneabilità o ancora i possibili episodi di inquinamento.
Quello della Costa Sud è un "mare eccellente", il problema è dalla battigia in su.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.614 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



