Una palestra alla Magione: l'investimento di AddioPizzo
AddioPizzo prosegue la riqualificazione del territorio: attraverso l'investimento collettivo verranno forniti attrezzature sportive e arredi alla palestra San Basilio
Riqualificare il territorio attraverso la forza della rete è uno dei principali obiettivi di AddioPizzo, un movimento aperto, fluido, dinamico, che agisce dal basso e si fa portavoce di una rivoluzione culturale contro la mafia e la criminalità organizzata.
Il comitato continua il suo processo di riqualificazione di piazza Magione: il percorso porterà alla fornitura di attrezzature sportive e arredi necessaria per un'adeguata fruizione della palestra San Basilio, priva finora di qualsiasi strumento sportivo o arredo.
Dopo la realizzazione dell’area giochi su piazza Magione, promossa da AddioPizzo e dalla sua rete di consumo critico in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Amari-Roncalli-Ferrara, le associazioni del territorio e il Comune di Palermo, prosegue dunque l'investimento collettivo.
Dopo la chiusura delle attività durata quasi due anni, la fornitura costituisce un intervento strategico per potenziare le attività e i laboratori settimanali di educativa di strada, intrapresi con i ragazzi che vivono nel territorio tra la Stazione Centrale, la Magione e la Kalsa.
Per grandi e piccini del quartiere, sono previste attività sportive come calcio, basket, ginnastica dolce, ma anche attività di doposcuola e laboratori ricreativi.
Obiettivo principale è quello di realizzare un intervento educativo teso alla prevenzione e alla riduzione del disagio socio-culturale per favorire l’inclusione sociale. Appartenente alla scuola, la struttura si apre così al quartiere e diventa sede di attività sportive, educative e culturali per chi desidera impegnarsi sul territorio.
Un nuovo traguardo ma anche un punto di partenza per continuare a fare rete e unire le sinergie con l'unico scopo di riqualificare il territorio e migliorare al contempo gli standard di vita della gente che vive lì la propria quotidianità, avendo un occhio di riguardo ai più giovani.
Il comitato continua il suo processo di riqualificazione di piazza Magione: il percorso porterà alla fornitura di attrezzature sportive e arredi necessaria per un'adeguata fruizione della palestra San Basilio, priva finora di qualsiasi strumento sportivo o arredo.
Dopo la realizzazione dell’area giochi su piazza Magione, promossa da AddioPizzo e dalla sua rete di consumo critico in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Amari-Roncalli-Ferrara, le associazioni del territorio e il Comune di Palermo, prosegue dunque l'investimento collettivo.
Dopo la chiusura delle attività durata quasi due anni, la fornitura costituisce un intervento strategico per potenziare le attività e i laboratori settimanali di educativa di strada, intrapresi con i ragazzi che vivono nel territorio tra la Stazione Centrale, la Magione e la Kalsa.
Per grandi e piccini del quartiere, sono previste attività sportive come calcio, basket, ginnastica dolce, ma anche attività di doposcuola e laboratori ricreativi.
Obiettivo principale è quello di realizzare un intervento educativo teso alla prevenzione e alla riduzione del disagio socio-culturale per favorire l’inclusione sociale. Appartenente alla scuola, la struttura si apre così al quartiere e diventa sede di attività sportive, educative e culturali per chi desidera impegnarsi sul territorio.
Un nuovo traguardo ma anche un punto di partenza per continuare a fare rete e unire le sinergie con l'unico scopo di riqualificare il territorio e migliorare al contempo gli standard di vita della gente che vive lì la propria quotidianità, avendo un occhio di riguardo ai più giovani.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.357 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.337 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.657 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




