Villa Tasca: riaperta la pista di pattinaggio di via Mulè
Riaperta la pista di pattinaggio di via Mulè, dopo un intenso intervento di recupero: un impianto sportivo all'avanguardia e aperto a cittadini, scuole e associazioni

Dopo gli atti vandalici che l'avevano fortemente danneggiata, è stata inaugurata la rinnovata pista di pattinaggio di via Mulè.
L'intervento è stato possibile grazie alla sinergia tra l'Area di Riqualificazione Urbana e delle Infrastutture del Comune di Palermo e le maestranze del Coime e grazie all'impegno della IV Circoscrizione, in particolare della Commissione Sport.
La cerimonia di riapertura, oltre a numerosi bambini e genitori del quartiere Villa Tasca e ai rappresentanti delle associazioni sportive di pattinaggio della città, ha visto la presenza del sindaco Leoluca Orlando e degli assessori alla Riqualificazione e allo Sport, Emilio Arcuri e Giuseppe Gini.
Il recupero della pista rientra tra quei lavori, già eseguiti dal Comune, che intendono promuovere le attività sportive: i restauri del PalaOreto, del PalaMangano e della Palestra di piazza Magione, e i già programmati interventi di riqualificazione della Piscina comunale, del Velodromo e del Palasport.
L'impianto di via Mulè è stato interamente ripristinato con il rifacimento della pista e degli impianti elettrico e idrico, con la messa a nuovo dei servizi, l'installazione di una casetta per il guardiano e di una recinzione metallica, oltre alla pulizia delle aiuole.
Scuole, cittadini e associazioni potranno, quindi, usufruire di una struttura sportiva all'avanguardia che nei prossimi giorni si arricchirà di un ulteriore spazio dedicato ai più piccoli, dove sarà installato un parco giochi.
L'intervento è stato possibile grazie alla sinergia tra l'Area di Riqualificazione Urbana e delle Infrastutture del Comune di Palermo e le maestranze del Coime e grazie all'impegno della IV Circoscrizione, in particolare della Commissione Sport.
La cerimonia di riapertura, oltre a numerosi bambini e genitori del quartiere Villa Tasca e ai rappresentanti delle associazioni sportive di pattinaggio della città, ha visto la presenza del sindaco Leoluca Orlando e degli assessori alla Riqualificazione e allo Sport, Emilio Arcuri e Giuseppe Gini.
Il recupero della pista rientra tra quei lavori, già eseguiti dal Comune, che intendono promuovere le attività sportive: i restauri del PalaOreto, del PalaMangano e della Palestra di piazza Magione, e i già programmati interventi di riqualificazione della Piscina comunale, del Velodromo e del Palasport.
L'impianto di via Mulè è stato interamente ripristinato con il rifacimento della pista e degli impianti elettrico e idrico, con la messa a nuovo dei servizi, l'installazione di una casetta per il guardiano e di una recinzione metallica, oltre alla pulizia delle aiuole.
Scuole, cittadini e associazioni potranno, quindi, usufruire di una struttura sportiva all'avanguardia che nei prossimi giorni si arricchirà di un ulteriore spazio dedicato ai più piccoli, dove sarà installato un parco giochi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"