Migliaia di tombe (corpi compresi) in arrivo a Palermo: sono del 480 avanti Cristo
Dai container di Himera all'Albergo delle Povere: anfore, piccoli vasi, tombe e resti dei soldati della famosa battaglia contro Cartagine raccontata da Erodoto
 
									Una foto della necropoli di Himera
				Stiamo parlando della più grande scoperta archeologica degli ultimi anni e non solo per la Sicilia ma per il mondo intero: migliaia di tombe contenenti antiche anfore, piccoli vasi e i perfino i corpi dei soldati che combatterono contro i cartaginesi nella famosa battaglia del 480 avanti Cristo descritta dallo storico Erodoto.
Resti che fino a oggi sono rimasti distribuiti in 16 container sin dal settembre del 2008 quando vennero alla luce durante i lavori di un raddoppio ferroviario.
Saranno ora, dieci anni dopo, trasferiti nei locali del Real Albergo dei Poveri a Palermo.
«Gli uffici guidati dall’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa – dice il deputato regionale Luigi Sunseri (Cinquestelle) - hanno messo nero su bianco, nella risposta ad una interrogazione parlamentare, presentata mesi addietro, quanto avevo avuto modo di appurare e denunciare, occupandomi di persona della vicenda».
La necropoli di Himera è la più grande necropoli greca trovata fino ad oggi in Sicilia e da anni stagnava dentro dei container.
All'epoca gli archeologi pensavano che avrebbero trovato soltanto alcune tombe ma invece sono stati scoperti anche gli scheletri di molti neonati in alcune delle tombe di massa.
I loro scheletri sono stati collocati in anfore funerarie, a forma di utero, trovati inoltre piccoli vasi di terracotta che presumibilmente potevano avere funzione di odierni biberon.
			
							Resti che fino a oggi sono rimasti distribuiti in 16 container sin dal settembre del 2008 quando vennero alla luce durante i lavori di un raddoppio ferroviario.
Saranno ora, dieci anni dopo, trasferiti nei locali del Real Albergo dei Poveri a Palermo.
«Gli uffici guidati dall’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa – dice il deputato regionale Luigi Sunseri (Cinquestelle) - hanno messo nero su bianco, nella risposta ad una interrogazione parlamentare, presentata mesi addietro, quanto avevo avuto modo di appurare e denunciare, occupandomi di persona della vicenda».
La necropoli di Himera è la più grande necropoli greca trovata fino ad oggi in Sicilia e da anni stagnava dentro dei container.
All'epoca gli archeologi pensavano che avrebbero trovato soltanto alcune tombe ma invece sono stati scoperti anche gli scheletri di molti neonati in alcune delle tombe di massa.
I loro scheletri sono stati collocati in anfore funerarie, a forma di utero, trovati inoltre piccoli vasi di terracotta che presumibilmente potevano avere funzione di odierni biberon.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.197 di Aurelio Sanguinetti
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.479 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            