Nuovi lavori in via Libertà (per 1 mese): come cambia il traffico a Palermo
Sono previsti cantieri di E-distribuzioni e lavori di manutenzione in giro per Palermo: nell'articolo vi sveliamo come cambia la viabilità nel centro della città
Via Libertà
I lavori a Palermo non ci abbandonano mai del tutto e anche per via Libertà è tempo di un nuovo cantiere. Vi avevamo già parlato di due interventi partiti in contemporanea, da lunedì 28 luglio a febbraio 2026: uno per la realizzazione dei dissuasori a scomparsa e l'altro per il rifacimento dei marciapiedi nel tratto fra le piazze Vittorio Veneto e Alberico Gentili. Ma adesso se ne aggiunge un altro per scavi di e-distribuzione e l'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emanato un'ordinanze di limitazione alla circolazione veicolare.
In particolare, è prevista la chiusura al transito dei veicoli e pedoni in via Libertà all'altezza del civico 30, l'istituzione del divieto di sosta in entrambi i lati con rimozione coatta 0.00-24.00 e di conseguenza il divieto di transito dei pedoni nei marciapiedi interessati.
L'ordinanza è valida 34 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa presente, secondo il seguente cronoprogramma. Sono previsti 2 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder, 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder, 2 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari per ripristinare il manto stradale.
Per quanto riguarda gli altri due lavori partiti in contemporanea in via Libertà, l'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha emanato due ordinanze che fanno scattare importanti modifiche alla viabilità in tutto il viale, dalla zona del Politeama fino alla Statua.
Per il cantiere di realizzazione dei dissuasori a scomparsa, installati per delimitare le aree pedonali (così come avvenuto in via Ruggero Settimo , scattano restringimenti (chiusure parziali) nella corsia centrale di via Libertà, nel tratto fra via Carducci e le piazze Ruggero Settimo-Castelnuovo.
Sono previsti tre mesi di lavori, dal 28 luglio al 31 ottobre. Per maggiori dettagli consultare il testo integrale dell'ordinanza del Comune. Più lunghi invece i tempi necessari per gli interventi di rifacimento dei marciapiedi di una parte di via Libertà, per completare i quali sono previsiti 7 mesi di lavori a partire da lunedì 28 luglio.
Come anticipato da Balarm in un precedente articolo, si passa alla fase 2: il tratto è sempre quello tra via Notarbartolo e piazza Vittorio Veneto, alla "Statua", ma stavolta si lavora sul lato sinistro del senso di marcia, praticamente la parte opposta a quella in cui si è intervenuto nei mesi scorsi.
I lavori procederanno per fasi e di volta in volta, il cantiere verrà spostato andando a restringere la strada in tratti diversi.
Non si prevedono chisure totali ma solo restringimenti (che ovviamente soprattutto con la riapertura delle scuole e negli orari di punta potranno causare rallentamenti e code nel tratto in cui si lavora).
Come riporta l'ordinanza, i lavori dovranno essere eseguiti per singoli tratti secondo queste fasi (in ordine cronologico):
- fase 6: tratto compreso tra Piazza Vittorio Veneto e via Saverio Scrofani;
- fase 7: tratto compreso tra la via Saverio Scrofani e via G. Ugdulena;
- fase 8 - tratto compreso tra via G. Ugdulena e via Tommaso Gargallo;
- fase 9 - tratto compreso tra via Tommaso Gargallo e via Generale Giuseppe Arimondi;
- fase 10 - tratto compreso tra via Generale Giuseppe Arimondi e via Emanuele Notarbartolo.
Per i dettagli consultare l'ordinanza integrale dell'Ufficio Traffico del Comune.
In particolare, è prevista la chiusura al transito dei veicoli e pedoni in via Libertà all'altezza del civico 30, l'istituzione del divieto di sosta in entrambi i lati con rimozione coatta 0.00-24.00 e di conseguenza il divieto di transito dei pedoni nei marciapiedi interessati.
L'ordinanza è valida 34 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa presente, secondo il seguente cronoprogramma. Sono previsti 2 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder, 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder, 2 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari per ripristinare il manto stradale.
Per quanto riguarda gli altri due lavori partiti in contemporanea in via Libertà, l'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha emanato due ordinanze che fanno scattare importanti modifiche alla viabilità in tutto il viale, dalla zona del Politeama fino alla Statua.
Per il cantiere di realizzazione dei dissuasori a scomparsa, installati per delimitare le aree pedonali (così come avvenuto in via Ruggero Settimo , scattano restringimenti (chiusure parziali) nella corsia centrale di via Libertà, nel tratto fra via Carducci e le piazze Ruggero Settimo-Castelnuovo.
Sono previsti tre mesi di lavori, dal 28 luglio al 31 ottobre. Per maggiori dettagli consultare il testo integrale dell'ordinanza del Comune. Più lunghi invece i tempi necessari per gli interventi di rifacimento dei marciapiedi di una parte di via Libertà, per completare i quali sono previsiti 7 mesi di lavori a partire da lunedì 28 luglio.
Come anticipato da Balarm in un precedente articolo, si passa alla fase 2: il tratto è sempre quello tra via Notarbartolo e piazza Vittorio Veneto, alla "Statua", ma stavolta si lavora sul lato sinistro del senso di marcia, praticamente la parte opposta a quella in cui si è intervenuto nei mesi scorsi.
I lavori procederanno per fasi e di volta in volta, il cantiere verrà spostato andando a restringere la strada in tratti diversi.
Non si prevedono chisure totali ma solo restringimenti (che ovviamente soprattutto con la riapertura delle scuole e negli orari di punta potranno causare rallentamenti e code nel tratto in cui si lavora).
Come riporta l'ordinanza, i lavori dovranno essere eseguiti per singoli tratti secondo queste fasi (in ordine cronologico):
- fase 6: tratto compreso tra Piazza Vittorio Veneto e via Saverio Scrofani;
- fase 7: tratto compreso tra la via Saverio Scrofani e via G. Ugdulena;
- fase 8 - tratto compreso tra via G. Ugdulena e via Tommaso Gargallo;
- fase 9 - tratto compreso tra via Tommaso Gargallo e via Generale Giuseppe Arimondi;
- fase 10 - tratto compreso tra via Generale Giuseppe Arimondi e via Emanuele Notarbartolo.
Per i dettagli consultare l'ordinanza integrale dell'Ufficio Traffico del Comune.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.230 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.169 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




