Prima il tremore e poi l'eruzione: l'Etna si è svegliato, le immagini spettacolari in un video
Il vulcano ha iniziato ad eruttare dall’area sommitale. Forti boati e fontane di lava si possono ascoltare e osservare da tutta l’area etnea e dalla vicina Calabria
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
L'eruzione dal cratere Sud-Est è iniziata la sera del 13 dicembre, preceduta nel tardo pomeriggio dal "classico" tremore che la precede.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, sta seguendo così la colata lavica lungo il versante Sud de cratere di SE.
Il vulcano ha iniziato ad eruttare, dall’area sommitale. Forti boati e fontane di lava si possono ascoltare e osservare da tutta l’area etnea e dalla vicina Calabria.
L'eruzione stromboliana dell’Etna sta dando come sempre uno spettacolo suggestivo e unico.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, sta seguendo così la colata lavica lungo il versante Sud de cratere di SE.
Il vulcano ha iniziato ad eruttare, dall’area sommitale. Forti boati e fontane di lava si possono ascoltare e osservare da tutta l’area etnea e dalla vicina Calabria.
L'eruzione stromboliana dell’Etna sta dando come sempre uno spettacolo suggestivo e unico.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.040 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.879 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




