Quando finiscono i lavori alla Cala e al Foro Italico: la data che tutti aspettano a Palermo
Chi è passato in questi giorni da via Cala quasi certamente è rimasto incolonnato nel traffico. La Terna ha annunciato la data della fine dei lavori: manca poco

Via Cala a Palermo (foto da Google Maps)
Tra questi, ci sono anche gli interventi per rifare l'asfalto alla Cala e al Foro Italico lato monte, ossia lungo la carreggiata da piazza XIII Vittime fino all'ingresso di via Lincoln.
Per consentire l'esecuzione dei lavori da fine luglio sono scattati diversi divieti e restringimenti di carreggiata proprio per consentire ai tecnici di operare.
Non sono così mancati i disagi per gli automobilista in quella che è una delle zone più trafficate, dato che quella "via mare" è uno dei percorsi alternativi alla Ztl.
Ad ogni modo le strade vanno rifatte e, come dire, meglio ora che a settembre. Terna, l'azienda che si sta occupando del cantiere, in una nota ha comunicato la data di fine lavori: venerdì 9 agosto (ultimo giorno di cantiere).
Da qualche giorno le squadre stanno lavorando di notte per limitare i disagi al traffico ma anche per evitare le ore più calde.
«L’intervento - spiega nella nota la società - è conseguente alla conclusione parziale del cantiere per la sostituzione dell’esistente elettrodotto in cavo interrato a 150 kV, denominato “C.P. Quattroventi – C.P. Mulini”, con un cavo di nuova tecnologia maggiormente affidabile e sostenibile.
Al fine di ottimizzare i lavori di ripristino stradale, il Comune di Palermo e Terna, operando in sinergia e coordinamento, hanno concordato un programma di manutenzione che verrà aggiornato in base all’andamento delle attività di cantiere. Gli interventi prevedono la ripartizione tra i due soggetti dei ripristini del manto stradale dell’area, limitando così i disagi alla viabilità e garantendo un rifacimento uniforme delle strade».
«L’intervento - ha anche detto giorni fa l'assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Orlando - scaturisce da un apposito accordo tra Comune di Palermo (ufficio infrastrutture viarie) e Terna Rete Italia SPA che stabilisce a totale carico di quest'ultima - a compensazione degli interventi da effettuare in altre vie che il Comune aveva già inserito nel piano degli interventi di manutenzione - l’integrale rifacimento della pavimentazione stradale del tratto che va dall’uscita del sottopasso di piazza XIII Vittime fino all’incrocio con via Lincoln comprendente la via Cala, Foro Italico Umberto I».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia