Sciopero dei treni (anche) in Sicilia: quando inizia, le corse garantite e tutte le info
Un inizio di settimana difficile per i pendolari siciliani. Proclamato lo sciopero nazionale del personale ferroviario. Tutti i dettagli su orari, linee e possibili disagi

Proclamato da alcune sigle sindacali autonome, lo sciopero inizia la sera di lunedì 7, dalle ore 21.00, e prosegue per 21 ore, ossia fino alle ore 18.00 di martedì 8 luglio.
Durante questa fascia oraria e probabilmente anche dopo, i treni possono subire cancellazioni o variazioni in tutto il Paese e anche in Sicilia. Possibili disagi anche per i treni regionali, come quello che a Palermo collega la stazione centrale all'aeroporto Falcone-Borsellino-Punta Raisi, tra i più utilizzati da pendolari e turisti che si muovono nel capoluogo siciliano (supplendo al servizio metropolitano).
Alla base dello sciopero una serie di richieste, dalla maggiore sicurezza nei cantieri ferroviari al miglioramento delle condizioni di lavoro per macchinisti e capitreno.
«Per il trasporto Regionale - informa Trenitalia -, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sul sito web di Trenitalia.
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;
In alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti».
Mentre per i treni a lunga percorrenza, ecco le corse garantite nei giorni feriali e festivi, in caso di scioperi nel periodo da giugno a dicembre 2025.
Attraverso l'applicazione Trenitalia nella sezione Infomobilità è possibile monitorare la propria corsa, ma ci si può rivolgere anche al numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e con il personale di assistenza clienti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà