STORIA E TRADIZIONI
Sette parole che sono (quasi) uguali: come si dicono in spagnolo, siciliano e catalano
Pronunciate in queste lingue abbattono le differenze, per ricordarci che possiamo sempre trovare punti di contatto. Una su tutte le unisce davvero, qual è
Lo sanno bene i creator digitali Paolo e Mar che hanno pubblicato su Instagram e TikTok un reel che ha ottenuto migliaia di like. In particolare le lingue prese in esame sono affini (ma non ditelo a nessuno). Italiano, spagnolo, catalano e, udite udite, siciliano.
A turno i ragazzi e le ragazze dicono una parola nella loro lingua. Si parte sempre dall'italiano, poi spagnolo, siciliano e catalano. Ma facciamo un esempio concreto. Secondo voi come si dice piccione in spagnolo? Paloma, che in siciliano diventa "palumma" e in catalano còlom.
E se invece volessimo dire cassa? Diventa caja, cascia e caixa. Per non parlare di lavorare che oltre a trabajar, travagghiari e treballar avrebbe anche un suo corrispondente francese, ma questa è un'altra storia. Poi ci sono anche fucile, cucchiaio e settimana.
Ma c'è un termine a dir poco avvolgente e caldo che unisce tutti questi popoli e le loro lingue sotto un'unica voce: coperta che per tutti è "manta".
Ne conoscete altre?
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.427 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.800 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




