Alla Pa.ma.fi.r. sono arrivati due nuovi strumenti di ultima generazione al servizio di oculisti e pazienti per la cura dei difetti più diffusi che colpiscono l'occhio
Più precisi nella correzione, più attenti al comfort del paziente e garanti di una maggiore sicurezza ed efficacia nella riuscita finale dell'intervento che diventa sempre meno invasivo e doloroso.
Sono questi i principali benefici dei due nuovi arrivati nel reparto oculistico del
centro medico plurispecialistico Pa.ma.fi.r di Palermo che, in collaborzione con Lasevision, mette a disposizione di pazienti e oculisti la più sofisticata e aggiornata tecnologia laser.
Parliamo del nuovo
laser eccimeri Bausch & Lomb per la correzione dei difetti visivi, generazione 4.0, associato al nuovissimo
femtolaser Ziemer z8 con tecnica "clear". Entrambi, unici in Sicilia.
Si tratta di laser che vengono utilizzati per interventi di chirurgia oculare refrattiva, quelle operazioni cioè che servono a correggere
difetti della vista come la miopia, l'astigmatismo, l'ipermetropia, ma anche per la correzioni di difetti oculari.
Il cheratocono, ad esempio, viene curato con l’impianto di nuovi performanti anelli instrastromali, personalizzati, mentre la cataratta con cristallini artificiali di nuova generazione, personalizzati su misura al difetto del paziente.
Adv
La tecnica con il
laser ad eccimeri, in particolare, è consigliata nei casi di astigmatismi o ipermetropie di grado medio-elevato nonchè nelle miopie di grado lieve-moderato in cui è necessario un recupero visivo molto rapido e indolore.
A questo è associato il nuovo
femtolaser, la nuova applicazione del lenticolo della società Ziemer che utilizza il metodo "Clear", una tecnica di cura rivoluzionaria, che non prevede incisione ed è certificata per miopia e astigmatismo.
Tutto il meglio della ricerca scientifica e del progresso tecnologico, dunque, adesso è a disposizione di tutta la Sicilia.
All'interno del centro medico Pa.ma.fir di Palermo, infatti, c'è uno spazio dedicato alla cura delle malattie della vista con un reparto specializzato nell'ambito oculistico, di cui adesso fanno parte anche i due innovativi laser.
Chi può operare utilizzando i nuovi laser?
La Pa.ma.fi.r. in collaborazione con Laservision, mette
a disposizione di tutti gli oculisti la possibilità di utilizzare i due nuovi laser, a seguito di un breve percorso di formazione, in modo da poter ricevere i propri pazienti e operarli con le nuove tecniche.
I professionisti che desiderano avere maggiori informazioni possono scrivere via mail a
oculisti.infopamafir.laservison@gmail.com
E i pazienti? Anche per loro le porte sono aperte.
Per verificare se si hanno i requisiti per potersi sottoporre a un intervento laser, è possibile
prenotare una visita di controllo propedeutica all'operazione. Inoltre, fino al 28 febbraio 2023 la Pa.ma.fi.r. offre uno sconto del 50% sul costo dell'operazione per gli operatori sanitari del territorio, oltre alla possibilità di usufruire delle convenzioni con Previmedical, Unisalute e le principali assicurazioni.
Chi è interessato può inviare una mail a
info.pamafir.laservision@gmail.com per essere poi ricontattato dalla struttura per un appuntamento.