ITINERARI E LUOGHI
Tesori da scoprire vicino Palermo: una "Chiesazza" e un ponte saraceno (fresco di restauro)
Siamo a 2 chilometri da Altavilla Milicia. Qui ci sono una delle più antiche chiese normanne di Sicilia e un ponte saraceno tutto da ammirare. Ecco come raggiungerli
 
									I ruderi della "Chiesazza", la chiesa di Santa Maria di Campogrosso nel territorio di Altavilla Milicia
La chiesa, o meglio quel che ne rimane, è a circa 2 chilometri da Altavilla Milicia ed è ben visibile percorrendo l’autostrada Palermo-Catania, subito dopo lo svincolo di Altavilla appunto. È situata su un promontorio da cui è visibile tutto il golfo di Casteldaccia.
Era un importantissimo edificio di culto con annesso un monastero basiliano. A raccontarci di questo posto affascinante e interessante, pieno di reperti archeologici, è ancora una volta Samuele Buglino che insieme ad altri ragazzi fa conoscere il suo territorio attraverso Facebook e Instagram con la pagina Cascate di San Nicola.
Pare che sia stato Ruggero d’Altavilla a costruire la chiesa nel 1068, come ex voto per la battaglia vinta contro gli arabi. Oggi dell’unica navata restano solo le pareti, di cui sono ancora visibili i contrafforti, come la base dell’abside e del transetto meridionale.
Le ultime campagne di scavo sono state realizzate dai ricercatori polacchi dell’Istituto di Archeologia ed Etnologia dell’Accademia delle Scienze tra il 2015 e il 2016. Mentre è stata una ricerca condotta in convenzione con la Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Palermo e con il Comune di Altavilla Milicia a mettere in luce anche alcune sepolture, con il ritrovamento di due scheletri. Inoltre le fotografie scattate hanno consentito di ricostruire una dettagliata planimetria dell’intero complesso e delle varie fasi costruttive. È stata anche ripulita una parte significativa dei muri del transetto che era coperto dai detriti, così da riportare alla luce l’antico aspetto.
A valle della Chiesazza, c’è un altro tesoro della zona recentemente restaurato sul torrente Cannemasche. È il ponte saraceno, permetteva l’attraversamento del fiume a contadini e religiosi e facilitava gli scambi con Palermo È stato costruito da maestri lapicidi occidentali, come è desumibile dai segni distintivi visibili sul ponte, simili a quelli che si trovano nella cattedrale di Cefalù.
Come raggiungere la Chiesazza e il ponte saraceno
Da Palermo prendere l’autostrada A19 e uscire allo svincolo di Altavilla Milicia. Imboccare la strada statale 113 e subito salire a destra, circa un chilometro dopo, seguendo la Strada Portella Daino.
Dall'inizio di questa strada, dopo 150 metri sulla destra si può parcheggiare e scendere per il ponte. Oppure girare a sinistra per raggiungere la chiesa di Santa Maria di Campogrosso.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.402 di Nicoletta Sanfratello
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.432 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            