Troppa "munnizza" per le strade di Palermo: un gruppo di volontari ha iniziato a ripulire la città
Il movimento di cittadini, senza colore politico, nasce da un’idea di Andrea Cerasa condivisa, e subito accolta, da Matilde Buffa. In programma iniziative mensili
I volontari del gruppo "Rifiuta i rifiuti Palermo"
«Voglio precisare subito - ci ha detto Andrea - che il nostro è un semplice movimento di cittadini che vuole ripulire la propria città. Non ci interessano le polemiche o le responsabilità della gestione della raccolta dei rifiuti, noi puntiamo all’azione personale, del singolo, e soprattutto alla sensibilizzazione».
Andrea Cerasa, e il gruppo che in breve tempo si è costituito di volontari, aperto a chiunque voglia farne parte, svolgono delle proprie attività e, con appuntamenti più o meno fissi intervengono in città ripulendo un determinato punto alla volta.
«Possiamo dire, purtroppo, che c’è l’imbarazzo della scelta e la spinta è nata proprio da questa considerazione; camminando per strada, anche per lavoro (Andrea si occupa di servizi di cinofilia), ho sentito ad un certo punto che avrei dovuto fare qualcosa, dando seguito a quel il senso di rassegnazione verso questa realtà che stenta a modificarsi ormai da mesi a Palermo.
Ho parlato con la mia amica Matilde e lei ha subito accolto la mia proposta di fare qualcosa insieme coinvolgendo altri cittadini. In questi pochi mesi in cui abbiamo iniziato a lavorare abbiamo praticamente raddoppiato il numero dei volontari: abbiamo iniziato in poco più di dieci persone e all’ultima attività, che si è svolta nei pressi di Montepellegrino, eravamo circa 35.
Ciò è stato possibile grazie al passaparola e al lavoro in sinergia fatto anche con i ragazzi del duo Badaboom che, insieme a noi, hanno condiviso l’iniziativa coinvolgendo altri volontari.
Crediamo moltissimo nella condivisione delle buone pratiche e soprattutto nelle forze comuni; Giuliana Di Stefano e Alessandro Aiello, dei Badaboom appunto, ci hanno già assicurato che ci affiancheranno nelle prossime attività e speriamo che, con il passaparola, uno dopo l’altro tanti palermitani si uniscano a noi».
Nessun colore politico e soprattutto nessuna strumentalizzazione ma solamente rispetto del prossimo e di conseguenza della città: sono questi i cardini sui quali operano i volontari di Rifiuta i rifiuti Palermo.
«Oltre alla raccolta dei rifiuti il nostro obiettivo è principalmente quello di sensibilizzare il singolo in quelle pratiche frutto di abitudine che però, a lungo andare, fanno la differenza. Mi riferisco al gettare il mozzicone della sigaretta o al lasciare la bottiglia di birra vuota per strada. L’essere consapevoli di questi piccoli gesti e perché no scoraggiarli in quanti lo fanno, sempre con i dovuti modi e con gentilezza, a lungo andare farà la differenza. Ne siamo convinti».
Per il mese di dicembre è in programma un’attività mensile, che vedrà coinvolti ancora una volta i Badaboom e tutti coloro che vorranno unirsi ai volontari (basterà seguire la pagina Facebook per rimanere aggiornati) e che probabilmente coinvolgerà il tratto di via Libertà, ma in cantiere ci sono anche altre iniziative per il 2022.
«Contiamo di estendere le nostre iniziative anche nelle zone meno centrali e più periferiche, ma anche alle coste e ai porticcioli. Abbiamo già ricevuto richieste dai residenti di Sferracavallo, insomma il da fare non manca in lungo e in largo a Palermo per questo contiamo sul contributo attivo di ogni cittadino per rendere più vivibile, per tutti noi, questa splendida città».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.176 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.597 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.306 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




