LAVORO
Nel 2026 apre un nuovo resort in Sicilia: 380 posti di lavoro, le figure e come candidarsi
In vista dell'apertura del "Costa Ragusa Borgo & Resort" prevista nell’estate 2026, il gruppo Mangia's e Arrow Global Italia aprono le candidature per 380 posti di lavoro
 
									Costa Ragusa Borgo and Resort
Nel 2026 l’apertura del Costa Ragusa Borgo & Resort creerà 380 nuovi posti di lavoro. L’annuncio è stato dato da Arrow Global Italia e Mangia’s Hotels & Resorts durante una conferenza a Palazzo La Rocca, nel centro di Ragusa. Il progetto, nato da un investimento del 2024 di Arrow Global Italia in partnership con Mangia’s, punta a formare una nuova generazione di professionisti dell’ospitalità mediterranea.
Immerso in un’area di 67 ettari di natura incontaminata lungo la costa sud-orientale della Sicilia, Costa Ragusa si articola in due anime complementari: il Resort 5L, con 105 camere e suite, destinato a ospiti alla ricerca di un soggiorno esclusivo e raffinato, e il Borgo 5, con 434 residenze che riproducono l’atmosfera dei tipici borghi marinari siciliani, pensato per famiglie cosmopolite e viaggiatori che desiderano immergersi nella cultura locale.
LE FIGURE RICHIESTE
Queste le aree professionali aperte alle selezioni.
Area direzione e amministrazione (A&G) – figure di coordinamento e staff come general manager, hotel manager, purchaising manager, beach manager, operations manager, life resort manager, purchaising agent, hr referent, back office, magazziniere e altre posizioni di supporto gestionale.
Area intrattenimento (A&G Entertainment) – ruoli legati all’intrattenimento, alle attività ricreative e sportive, nonché alla gestione di eventi e conferenze (mice), tra cui entertainer, conference & banqueting manager.
Area Back Office – bellboy, housekeeper, housekeeping manager e supervisor e guardarobiere.
Area Dining – diverse figure professionali dedicate al servizio e alla gestione della ristorazione, tra cui assistant bar manager, assistant f&b manager, f&b manager, bar manager, bartender, restaurant manager, chef de rang, commis di sala e di bar, sommelier e altre posizioni di supporto alle attività di sala e bar.
Area Cucina – figure di responsabilità e operative, tra cui executive chef, sous chef, chef de partie, pastry chef, speciality chef, commis di cucina e steward, protagonisti della qualità gastronomica e dell’esperienza culinaria firmata Mangia’s.
Area Front Office – ruoli chiave dell’accoglienza e della gestione delle operazioni di reception, tra cui concierge, front office agent, doorman, night auditor, front office manager e room division manager.
Area Tecnica e Manutenzione (POMEC) – figure dedicate alla gestione tecnica e alla manutenzione delle strutture, tra cui chief engineer, engineer, lifeguard e security agent.
COME CANDIDARSI 
La selezione, gestita da Gi Group, riguarda tutte le principali aree operative – direzione, intrattenimento, back office, ristorazione, cucina, front office e manutenzione – e si svolgerà in collaborazione con Mangia’s, seguendo criteri di trasparenza e professionalità.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite la pagina ufficiale LinkedIn di Mangia’s Hotels & Resorts. I colloqui si svolgeranno presso la filiale Gi Group di Ragusa, in Via Mariano Rumor 8, unico punto fisico di riferimento per il processo di selezione.
I candidati scelti parteciperanno a corsi di formazione specialistica presso la Mangia’s Academy, giunta all’ottava edizione, che prepara figure qualificate per garantire eccellenza e crescita professionale nel settore dell’accoglienza.
Secondo Donato Piscuoglio, Head of Real Estate di Arrow Global Italia, Costa Ragusa rappresenta «un investimento che genera valore duraturo per il territorio, unendo occupazione, sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze siciliane».
Per Marcello Mangia, presidente e CEO di Mangia’s, il resort è «un progetto innovativo che promuove il talento locale e ridefinisce l’ospitalità di lusso nel Mediterraneo, frutto della sinergia tra capitale, competenze e visione condivisa».
Infine, il sindaco Giuseppe Cassì ha sottolineato come l’apertura del resort «rappresenti un grande valore aggiunto per Ragusa, sia per l’occupazione che per l’immagine internazionale della città, sempre più sinonimo di bellezza e ospitalità».
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.402 di Nicoletta Sanfratello
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.111 di Salvatore Di Chiara
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.124 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            