La prima dedica alla Sicilia e l'energia del punk: gli inediti di Delia e Rob a X Factor
Per la prima volta nella storia del noto talent di Sky è stata cantata una canzone inedita in siciliano che parla dell’isola. Mentre spettina tutti la scarica di "Cento ragazze"
Delia e rob
Ieri, giovedì 20 novembre, su Sky è andata in onda la puntata di X Factor dedicata agli inediti. È stata una serata che ha segnato un momento importante per il programma e, in modo particolare, per la Sicilia. Per la prima volta nella storia di X Factor, sul palco è stata cantata una canzone inedita in siciliano che parla esplicitamente dell’isola. A portarla è stata ovviamente Delia, che con il suo brano Sicilia Bedda ha trasformato il live in un racconto intimo e profondamente legato alla sua terra.
Delia ha spiegato con chiarezza l’origine del pezzo. È una dedica a chi la Sicilia ha dovuto lasciarla, per lavoro o per destino, e vive con quel filo invisibile che ti lega a ciò che sei stato. Nel daily ha detto che la vita la porterà lontano dall’isola e che la canzone nasce proprio da quel momento sospeso in cui sai che devi partire, ma dentro non vorresti farlo mai.
Ha parlato di sicilitudine, quel sentimento che ti accompagna ovunque. Ti fa sentire straniero lontano da casa, e allo stesso tempo ti restituisce un’identità precisa ogni volta che torni. Perché quando torni, la terra ti riconosce. È un legame che rimane anche quando tutto il resto cambia. Perché la Sicilia, quando ti lascia andare, non ti lascia mai davvero.
La sua esibizione si è aperta con versi che hanno portato un pezzo di Mediterraneo dentro lo studio:
"Suli, ventu, mari
A genti c’arriri cu mu fa fari
A ghiriminni senza turnari
Cu mu fa fari, Sicilia bedda"
Poi tocca a Rob, che con il suo inedito Cento Ragazze conferma l’energia e il carattere che l’hanno resa uno dei volti più spontanei di questa edizione. Il brano è una scarica pop‑punk, con chitarre dritte e batteria che restano in testa, e racconta la fine di una storia vissuta come una vera crisi d’astinenza emotiva. Lui sparisce senza spiegazioni, e lei resta a chiedersi se fosse davvero speciale o solo una delle solite cento. La canzone cattura quella sensazione che tutti abbiamo provato almeno una volta, quando qualcosa o qualcuno ti lascia senza risposta e ti resta dentro un’ossessione che brucia, che toglie aria e sonno. “Mi hai fatto sentire speciale, quanto l’hai detto ad altre cento ragazze? ".
I giudici sono rimasti entusiasti della sua performance, lodando la forza, la spontaneità e la capacità di trasformare la tensione emotiva in energia pura.
Alla fine della puntata Delia ha rischiato l’eliminazione, un colpo che potrebbe far vacillare chiunque. Lei no. Resta ferma, si gioca tutto in pochi minuti e alla fine il verdetto la riporta in gara. La Sicilia resta in corsa. E lo fa con due voci, due stili, due mondi diversi ma legati dalla stessa radice.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
66.042 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.610 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.758 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




