AUTORI
Ha pubblicato una ventina di testi di storia locale, sulla storia della mafia agrigentina ed anche racconti breve d'ambientazione siciliana. Referente per il comune di Agrigento per la tutela e la promozione dell'identità locale, con la sua associazione (Epea) promuove da una decina di anni attività culturali di vario genere e nell'ambiente scolastico organizza incontri per diffondere la conoscenza della storia della Sicilia nel mondo studentesco.
Diffonde le sue ricerche e le sue produzioni culturali attraverso i siti web "Agrigentoierieoggi" ed "in5minuti", ma anche attraverso i social, il canale Youtube "Agrigento ieri e oggi" e i canali podcast "Sulla strada di Girgenti" e "A vostro rischio e pericolo".
Articoli di Elio Di Bella
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Che cosa succede se rompi i giuramenti (in Sicilia): le 4 sventure che ti possono colpire
di Elio Di Bella | 1.767 -
STORIA E TRADIZIONI
Sono rari e di importanza mondiale: quei tesori (poco conosciuti) dell'antica Agrigento
di Elio Di Bella | 3.328 -
STORIA E TRADIZIONI
Il capitano Alexander Hardcastle: l'inglese che scoprì i tesori nella Valle dei Templi
di Elio Di Bella | 8.841 -
ITINERARI E LUOGHI
Alberi da toccare e frutti da mangiare: c'è un giardino "sensoriale" nella Valle dei Templi
di Elio Di Bella | 5.764 -
STORIA E TRADIZIONI
Uno dei primi presepi in Sicilia: la (perduta) "montagna di corallo" con 25 giochi d'acqua
di Elio Di Bella | 2.659 -
ITINERARI E LUOGHI
L'imperatore tedesco nella Valle dei Templi: perché si commosse 100 anni dopo Goethe
di Elio Di Bella | 7.781 -
ITINERARI E LUOGHI
Hanno fascino e una storia plurimillenaria: il tour (da non perdere) tra i mulini in Sicilia
di Elio Di Bella | 5.533 -
STORIA E TRADIZIONI
Un lungo matrimonio nell'ombra della follia: l'ultimo incontro tra Pirandello e Nietta
di Elio Di Bella | 24.679 -
STORIA E TRADIZIONI
La "paranoia" di Freud nacque in Sicilia: perché definì l'isola la più bella d'Italia
di Elio Di Bella | 45.941 -
STORIA E TRADIZIONI
La più grande evasione d'Italia fu in Sicilia: quando 127 detenuti scapparono dal carcere
di Elio Di Bella | 2.966 -
STORIA E TRADIZIONI
Luce e calore, caos e confusione: perché le opere di Pirandello sono "piene" di estate
di Elio Di Bella | 4.093 -
ITINERARI E LUOGHI
Qui estraevano blocchi per costruire templi: una cavea in Sicilia diventa teatro naturale
di Elio Di Bella | 10.360 -
ITINERARI E LUOGHI
Dedicato a Sebastiano Tusa: in Sicilia c'è un museo che ti racconta i "segreti" del mare
di Elio Di Bella | 3.778 -
STORIA E TRADIZIONI
Un'intera leggenda ricamata a trapunto da una siciliana: la più antica tela è a Londra
di Elio Di Bella | 9.621 -
STORIA E TRADIZIONI
Primi nella corsa, ai cavalli e nella lotta: quei (tanti) siciliani che vincevano le Olimpiadi
di Elio Di Bella | 4.178 -
ITINERARI E LUOGHI
È bella, ricca, romana e la trovi in Sicilia: alla Scala dei Turchi rinasce la Villa di Durrueli
di Elio Di Bella | 7.556 -
STORIA E TRADIZIONI
Il maestoso maniero che divenne un carcere: in Sicilia lo chiamano "lu Casteddu Vecchiu"
di Elio Di Bella | 3.866 -
STORIA E TRADIZIONI
La vita (segreta) di Luigi Pirandello: quando rischiò di perdere il padre per mano mafiosa
di Elio Di Bella | 3.985