RICETTE
Croccante fuori, morbida dentro: la ricetta della deliziosa ricotta infornata siciliana
La ricotta infornata è una delle tante prelibatezze che rendono la Sicilia a tutti gli effetti la patria del buon cibo. È semplicissima da preparare in casa, vediamo come
Ricotta infornata
La ricotta infornata è una delle tante prelibatezze che rendono la Sicilia patria del buon cibo a tutti gli effetti, tanto da essere entrata ufficialmente nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (il PAT) stilato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) su proposta della Regione Siciliana.
La preparazione della ricotta infornata è semplicissima e possiamo farla tranquillamente in casa, basta che sia cucinata a una settimana dalla salatura. In questo modo assume un gusto unico, a metà tra il dolce, il salato e l'affumicato.
Per preparare la ricotta infornata occorrono semplicemente una "fascedda" di ricotta, del sale e un buon forno.
Per prima cosa dobbiamo procedere con la salatura, in modo che si elimini tutta l'acqua in eccesso, poi dobbiamo farla asciugare per bene all'aria. Si consiglia appunto di fare questo passaggio almeno una settimana prima dall'infornata.
Trascorso questo tempo la ricotta sarà bella soda e quindi pronta per la cottura in forno preriscaldato a 200° per circa un'ora. Una volta tolta dal forno assumerà il tipico aspetto, ricoperta da una gustosa crosticina croccante.
La preparazione della ricotta infornata è semplicissima e possiamo farla tranquillamente in casa, basta che sia cucinata a una settimana dalla salatura. In questo modo assume un gusto unico, a metà tra il dolce, il salato e l'affumicato.
Per preparare la ricotta infornata occorrono semplicemente una "fascedda" di ricotta, del sale e un buon forno.
Per prima cosa dobbiamo procedere con la salatura, in modo che si elimini tutta l'acqua in eccesso, poi dobbiamo farla asciugare per bene all'aria. Si consiglia appunto di fare questo passaggio almeno una settimana prima dall'infornata.
Trascorso questo tempo la ricotta sarà bella soda e quindi pronta per la cottura in forno preriscaldato a 200° per circa un'ora. Una volta tolta dal forno assumerà il tipico aspetto, ricoperta da una gustosa crosticina croccante.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.155 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.946 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




