Dal jazz elegante al cantautorato di qualità: "Scelte" è il primo EP di Filippo Cannino
L'EP è composto da 6 tracce di cui due singoli, l’omonima "Scelte" e "Il Signore del Tempo (Aria nuova)", che hanno fatto da apripista alla sua uscita tra febbraio e giugno

Il cantante e compositore Filippo Cannino
Si intitola "Scelte" il primo EP di Filippo Cannino, cantante, chitarrista compositore e session man originario di Monreale e veterano dei palchi italiani, che col suo "Progetto Pop" palermitano propone un sound che va dal jazzy elegante, intimo e senza tempo, al Pop solido e melodico, al delicato e raffinato cantautorato di qualità.
Registrato nel 2019 presso HABIA Cavour Studio di Palermo ed arrangiato insieme al suo amico Massimo Scalici, l'EP è composto da sei tracce di cui due singoli, l’omonima "Scelte" e "Il Signore del Tempo (Aria nuova)" che hanno fatto da apripista alla sua uscita tra febbraio e giugno 2020.
Si tratta di un condensato artistico di alcuni dei brani scritti durante un lungo arco temporale, tradotto in seguito in un lavoro pensato per come si faceva una volta, cantato col suo particolare timbro caldo e riconoscibile, una delle sue caratteristiche principali, e suonato a mano con l’ausilio di lievissimi intarsi elettronici a dispetto delle attuali tendenze, utili solamente
a creare spazio sonoro.
Da oggi è possibile ascoltare ed acquistare “Scelte” sulle principali piattaforme digitali.
Registrato nel 2019 presso HABIA Cavour Studio di Palermo ed arrangiato insieme al suo amico Massimo Scalici, l'EP è composto da sei tracce di cui due singoli, l’omonima "Scelte" e "Il Signore del Tempo (Aria nuova)" che hanno fatto da apripista alla sua uscita tra febbraio e giugno 2020.
Si tratta di un condensato artistico di alcuni dei brani scritti durante un lungo arco temporale, tradotto in seguito in un lavoro pensato per come si faceva una volta, cantato col suo particolare timbro caldo e riconoscibile, una delle sue caratteristiche principali, e suonato a mano con l’ausilio di lievissimi intarsi elettronici a dispetto delle attuali tendenze, utili solamente
a creare spazio sonoro.
Da oggi è possibile ascoltare ed acquistare “Scelte” sulle principali piattaforme digitali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia