Il riscatto dello Sperone passa dal rap: un producer francese "atterra" a Palermo
I ragazzi raccontano a GabMorrison del loro quartiere, delle difficoltà che si incontrano a Palermo ma anche di una grande voglia di riscatto che si legge dalle loro parole
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Dalla Francia a Palermo per conoscere la scena rap del quartiere Sperone di Palermo. Un producer francese diventa così, grazie ad un video pubblicato su Youtube, una forte cassa di risonanza per alcuni ragazzi del quartiere che amano il rap ed il mondo che gli ruota intorno.
I ragazzi raccontano a GabMorrison del loro quartiere, delle difficoltà che si incontrano a palermo ma anche di una grande voglia di riscatto che si legge dalle loro parole argute e consapevoli.
Fanno un giro per le strade dello Sperone in cui campeggiano i murales di Igor Scalisi Palminteri, poi si fermano a chiacchierare ma soprattutto a cantare, perché è attraverso ler parole del rap che si vive fino in fondo l'animo di questi ragazzi.
«Saluti a tutti - scrive Gab Morrison sulla descrisione del video postato il 25 agosto 2020 - sono a Palermo e precisamente allo Sperone - dice -. Si tratta di un quartiere periferico di Palermo, una città dalla reputazione controversa. Ci accompagnano "Kilo KG" et "Ohdio"».
Un bel video che racconta anche quanto sia grande l'amore dei palermitani per la loro città.
I ragazzi raccontano a GabMorrison del loro quartiere, delle difficoltà che si incontrano a palermo ma anche di una grande voglia di riscatto che si legge dalle loro parole argute e consapevoli.
Fanno un giro per le strade dello Sperone in cui campeggiano i murales di Igor Scalisi Palminteri, poi si fermano a chiacchierare ma soprattutto a cantare, perché è attraverso ler parole del rap che si vive fino in fondo l'animo di questi ragazzi.
«Saluti a tutti - scrive Gab Morrison sulla descrisione del video postato il 25 agosto 2020 - sono a Palermo e precisamente allo Sperone - dice -. Si tratta di un quartiere periferico di Palermo, una città dalla reputazione controversa. Ci accompagnano "Kilo KG" et "Ohdio"».
Un bel video che racconta anche quanto sia grande l'amore dei palermitani per la loro città.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.181 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.851 di Redazione -
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.822 di Nicoletta Sanfratello










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




