ARTE E CULTURA
Premio "ArteVisione": concorso per giovani videomaker
La Careof DOCVA e Sky Italia promuovono l’edizione 2015 del Premio "ArteVisione", un'opportunità per giovani videomaker. Invio delle candidature entro il 30 luglio
Con l’obiettivo di sostenere e promuovere il talento e la creatività e offrire opportunità di crescita personale e professionale ai giovani artisti è nato il progetto pluriennale "ArteVisione" a sostegno della scena artistica italiana. Ed è proprio in questa ottica che Careof DOCVA e Sky Italia hanno deciso di rinnovare il loro impegno nel sostegno di giovani videomaker promuovendo il bando per l’edizione 2015 del Premio ArteVisione. Il termine ultimo per partecipare è il 30 luglio.
L’opera prodotta dovrà proporre una riflessione a partire dal tema che l’Assemblea Generale dell’Onu ha annunciato per il 2015, la "Luce e le tecnologie basate sulla luce". Si può scegliere di mettere in scena numerosi argomenti e situazioni. Il bando "ArteVisione" prevede un premio complessivo di 11.000 euro così suddiviso: un premio di 5.000 euro per la produzione dell’opera; 4 mesi di residenza a Milano presso FDV Residency Program in cui sarà coadiuvato nella propria ricerca dal direttore artistico di Careof e da specifici consulenti.
Ogni artista interessato dovrà far pervenire la propria domanda di partecipazione, secondo una delle seguenti modalità: posta, corriere o consegna a mano all'indirizzo Careof DOCVA – La Fabbrica del Vapore – Via Procaccini 4 – 20154 Milano. Per maggiori informazioni consultare il sito web Careof.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.125 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.938 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




